Archivio articoli dal 05/04/2011
Vino, aumento delle vendite nei canali della Gdo: e schizzano gli acquisti online

Dalla ricerca Iri presentata nell'ambito di Wine2Wine Exibition per Vinitaly, nei primi 10 mesi del 2020 si evince un incremento delle vendite di vino nella grande distribuzione pari al 6,9% a valore e del 5,3% a volume, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La crescita, influenzata anche dall'aumento delle vendite nel trimestre primaverile dovuto ai mesi del lockdown e alla chiusura di bar e ristoranti, si è trasformata in una buona prestazione per gli spumanti, i vini doc e i vini da tavola. Anche le vendite di vino online hanno registrato un'impennata pari al 122% e del 200% per i grocery di piccole dimensioni. "Il 2020 è stato un anno di cambiamenti - dice Andrea Sartori, Presidente del Consorzio Italia del Vino -, che ha coinvolto anche il settore del vino e il relativo modo di consumare i prodotti. Si sono registrate delle crescite non costanti nel tempo dovute, appunto, all'andamento delle misure adottate in Italia e nel mondo per prevenire il contagio da Covid-19. Un'altalena di vendite che, probabilmente, riscontreremo per tutto il 2021". Nel 2020 i consumatori hanno testato nuove tipologie di acquisto. Tra le priorità troviamo la qualità dei prodotti, sostenibilità, piacere della degustazione e anche la convenienza.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14