Lo Champagne in volata nei mercati emergenti. Crescono le esportazioni delle bollicine francesi nel mondo. Nel 2011 le spedizioni hanno registrato un aumento superiore al 7% in valore, pari a 4,4 miliardi di euro.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Lo Champagne in volata nei mercati emergenti. Crescono le esportazioni delle bollicine francesi nel mondo. Nel 2011 le spedizioni hanno registrato un aumento superiore al 7% in valore, pari a 4,4 miliardi di euro.
Vanno bene le esportazioni di vino italiano. E’ quanto emerge dall’attenta analisi degli ultimi dati forniti dall’Istat che Marco Baccaglio, esperto e wine blogger, delinea sul suo blog I numeri del vino.
Segnali positivi per l'esportazione dei prodotti agroalimentari italiani all'estero.
Pommery Italia registra segnali di crescita. Il marchio è cresciuto nel 2011 rispetto al 2010 del 4,1% nel settore off trade (grande distribuzione) e ha registrato nel canale on trade (horeca) un consistente aumento dei volumi (+18%) e della numerica dei clienti.
L’andamento del vino simbolo della Toscana e del made in Italy nel mondo e più che positivo.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39