Archivio articoli dal 05/04/2011
I bianchi, il rosato, i rossi, i "grandi cru". Palmento Costanzo a Taormina Gourmet

È stata una delle cantine che ha rappresentato la nouvelle vague dell’Etna del vino.
E adesso è uno dei riferimenti per i winelover. Palmento Costanzo merita di sicuro una sosta per i bevitori erranti grazie alla sua posizione geografica mozzafiato e ai vigneti di rara bellezza. L’azienda gestita da Valeria Agosta Costanzo con i suoi familiari è tra i protagonisti di Taormina Gourmet con una degustazione che metterà in risalto le tante sfaccettature del terroir Etna tra bianchi e rossi passando anche per un rosato, ogni anno sempre più buono. L’incontro è previsto per le 19 di sabato 23 ottobre presso la Sala Giardino 1 di Villa Diodoro. A condurre l’incontro la giornalista Adele Elisabetta Granieri assieme a Valeria Agosta Costanzo.
Ecco i vini in degustazione
- Doc Etna Bianco Bianco di Sei 2019
- Doc Etna Bianco Contrada Cavaliere 2019
- Doc Etna Rosato 2020
- Doc Etna Rosso Nero di Sei 2018
- Doc Etna Rosso Contrada Santo Spirito particella 466 2016
- Doc Etna Rosso Contrada Santo Spirito particella 468 2016
- Doc Etna Rosso Contrada Santo Spirito particella 464 2016
Per partecipare alla degustazione, clicca qui. Il costo è di 15 euro. I posti sono limitati a causa delle norme sull’emergenza sanitaria. Qualora la degustazione non si potesse svolgere a causa di restrizioni sanitarie dettate dell’emergenza Covid-19, la somma del biglietto sarà interamente restituita agli acquirenti. Per l’ingresso è necessario essere minuto di green pass o tampone eseguito entro 48 ore dall’inizio dell’evento.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00