Archivio articoli dal 05/04/2011
Mantovani, "Special Edition da grandi numeri. Ora subito testa all'edizione 2022"

di Giorgio Vaiana, Verona
E' soddisfatto Giovanni Mantovani, direttore generale di VeronaFiere.
Lo becchiamo in giro per i padiglioni e l'occasione è propizia per chiedergli un bilancio di questa tre giorni del Vinitaly Special Edition nella insolita versione autunnale. "Un appuntamento storico - dice Mantovani - I dati e il sentiment dei produttori sono positivi. Così come i numeri, davvero confortanti". In questi tre giorni sono stati oltre 12 mila i professionisti che hanno affollato i tre padiglioni allestiti da VeronaFiere. "Stiamo parlando di buyer italiani e internazionali - prosegue Mantovani - e spiccano soprattutto quelli provenienti dai paesi in cui storicamente è forte l'export dei vini italiani, come Stati Uniti, Canada, Russia e Germania. Non sono mancate le sorprese con Svizzera, Est Europa, paesi balcani, Cina anche se non ai livelli a cui siamo abituati e dal Regno Unito". Intanto i vertici sono già al lavoro per la versione "normale" che tornerà dal 10 al 13 aprile 2022 nella versione ormai conosciuta e consolidata: "Siamo già proiettati alla prossima edizione, quella del rientro al cento per cento alla normalità - prosegue Mantovani - ma è chiaro che faremo riferimento anche alle esperienze maturate in questi tempi difficili causati dalla pandemia". A cominciare da OperaWine, "ma anche dagli altri eventi - dice il direttore - Da un lato ci sono gli operatori che hanno esigenze di avere contatti diretti con i buyer, ma dall'altro lato c'è anche voglia di accogliere gli appassionati e i consumatori. L'edizione del 2022 sarà migliorata tantissimo sotto tutti i punti di vista". Sulla proposta del "doppio-Vinitaly" fatta dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, Mantovani dice: "Abbiamo altre fiere all'estero con un calendario molto fitto - dice - Un eccesso di eventi fieristici non credo giovi ai produttori italiani".
ULTIMI COMMENTI
Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20Adler Spa Resort Sicilia inaugura il 7 luglio. Sami Aglietti: "Il lusso discreto della natura"
Giovanna 18.06.2022 22:42Concours Mondial de Bruxelles, i nostri migliori assaggi dei vini della Calabria
Stefania Amabili 27.05.2022 16:29