Edoardo Raspelli
di Massimiliano Montes
L'idea originale era quella di una chiacchierata sui cibi ed i vini da mangiare e bere sotto l'ombrellone, e cosa invece cambia con l'arrivo della perturbazione chiamata Poppea.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Edoardo Raspelli
di Massimiliano Montes
L'idea originale era quella di una chiacchierata sui cibi ed i vini da mangiare e bere sotto l'ombrellone, e cosa invece cambia con l'arrivo della perturbazione chiamata Poppea.
Dal nord al sud della nostra penisola scopriamo piatti della tradizione adatti anche a questi giorni in cui le temperature sono davvero roventi. Abbiamo chiesto a Bruno Gambarotta (nella foto), giornalista, scrittore, conduttore e attore, come vive la tavola in estate.
Da Casa Grugno il rimedio culinario contro l'afa estiva.
Davide Paolini (nella foto) non ama essere identificato come un giornalista eno-gastronomico. Lui è il gastronauta.
Figura poliedrica del mondo enogastronomico italiano, sommelier e critico enogastronomico, curatore di numerose guide, conduttore televisivo e radiofonico, Leonardo Romanelli (nella foto) è un vero esperto che ama condividere la sua grande passione per il cibo e il vino.
C’è un po’ tutta Italia tra le etichette consigliate da Luca Gardini (nella foto) per i giorni di vacanza.
Parlando di vini non potevano non chiedere un consiglio a Nicola Farinetti (nella foto).
La risposta che non ti aspetti da Concetta Greco.
Parlare con Giovanni Bietti (nella foto) è come sfogliare un’enciclopedia di vini.
Daniele Cernilli
Tempo d’estate, tempo di andare finalmente in vacanza. In montagna o là dove l’acqua è più blu, non importa.
Gualtiero Marchesi
Cominciamo con questo articolo una serie di interviste a personaggi del mondo del cibo e del vino in cui chiediamo consigli su cosa godersi d'estate, di buono, sotto l'ombrellone.
Estate, croce e delizia a tavola.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food Sicilia, sabato si vota: "Operazioni in remoto. Poi il congresso nazionale"
Masismo Brucato 14.04.2021 13:17I marchi dei vini più ammirati nel mondo: l'Italia ne piazza sei - L'ELENCO
Federico 10.04.2021 16:42Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57