di Giancarlo Macaluso
Che cosa indichi il cavolo nel linguaggio comune figurato non ve lo stiamo a dire.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Giancarlo Macaluso
Che cosa indichi il cavolo nel linguaggio comune figurato non ve lo stiamo a dire.
Vogliamo valorizzare il cavolo. Vogliamo mangiarne tantissimo. Vogliamo sdoganarlo linguisticamente. E dargli un posto d’onore a tavola nel momento migliore dell’anno per quest’ortaggio: l’inverno, quando raggiunge la sua massima espressione.
Lo facciamo con un’iniziativa che mette insieme alcune decine di ristoranti sparsi per tutta Italia. Cronache di Gusto vara «I giorni del cavolo».
Dal 23 gennaio al 5 febbraio i ristoranti e le trattorie d’Italia che aderiscono alla nostra iniziativa proporranno nei propri menu piatti dove il cavolo è protagonista. Proposti a un prezzo politico, un po’ meno quindi del costo medio dei pasti. Vogliamo fare del cavolo un ortaggio che concilia salute, piacere e finanze con l’obiettivo di divertirci e di sperare che in tantissimi decidano di mangiare cavoli a pranzo o a cena.
I ristoranti e le trattorie saranno identificabili con una vetrofania che ricorda la nostra iniziativa. Inoltre gli avventori troveranno (fino ad esaurimento) un depliant che spiega «I giorni del cavolo» con l’ausilio di nutrizionisti e linguisti. Eh sì, anche esperti di lingua italiana perché vogliamo sapere come mai il cavolo sia diventato un termine per insultare, per rimproverare, e chi più ne ha più ne metta.
Se c’è qualche ristoratore che vuole cimentarsi con «I giorni del cavolo» scriva pure ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e forniremo tutte le informazioni per la partecipazione che, è bene ricordarlo, è assolutamente gratuita.
F.C.
Ecco i primi ristoranti che aderiscono all'iniziativa I giorni del Cavolo.
SICILIA
Osteria dei Vespri - piazza Croce dei Vespri Palermo
Il Bavaglino - via Saputo Benedetto, 20 – Terrasini (Pa)
La Brace – via Castelbuono, 16 - Isnello (Pa)
Pan per Focaccia - via Isidoro La Lumia, 74 - Palermo
Capitolo Primo - via Trieste, 1 - Montallegro (Ag)
Il Palazzaccio - via Umberto I, 23 - Castelbuono (Pa)
Don Camillo - via della Maestranza, 96 – Siracusa
Baqqalà - piazza Ficili – Scicli (Rg)
Serisso 47 - via Serisso 47 – Trapani
Sale Art Cafè - via Santa Filomena, 10/12 – Catania
L’Oste e il Sacrestano - via Sant'Andrea, 19 - Licata (Ag)
Corte dei Mangioni - via Giovanni Bovio, 28 - Marsala (Tp)
Agriturismo Santa Sofia - via Nazionale, 76 - Mistretta (Me)
Le Siciliane - via Umberto I, 49 - Capo d'Orlando (Me)
Ristorante Enoteca - via Crociferi, 76 - Catania
Locanda del Monsù - via Costa Di Pozzo, 20 - Sant'Agata di Militello (Me)
Villa Rantù - contrada Rantù - Militello Rosmarino (Me)
Ristorante Akropolis - via Petrarca, 30/35 - Agrigento
La Posata di Federico II - piazza Cavour, 19 - Agrigento
Meliora - via vico Milazzo, 9 - Noto (Sr)
Donna Ina - via Messina Marine, 118-120 - Palermo
Trattoria Altri Tempi - via Sammartino, 65 - Palermo
Shalai Resort - via Guglielmo Marconi 25 - Linguaglossa (Ct)
La Madonnina - via Edison, 162 - Campobello di Licata (Ag)
CALABRIA
Hotel Aquila & Edelweiss - Camigliatello Silano - Spezzano della Sila (Cs)
Trattoria Max - via Palmiro Togliatti - Cirò Marina (Kr)
La Locanda di Alia - via Ietticelli, 55 - Castrovillari (Cs)
PUGLIA
Osteria Farmacia dei Sani - piazza del Popolo, 14 - Ruffano (Le)
La Locanda di Federico - piazza Mercantile 63/64 - Bari
BASILICATA
Hotel Antico Pastificio Sarubbi – via Roma 107 – Stigliano (Mt)
Agriturismo Valle Ofanto - contrada Ofanto - Rapone (Pz)
CAMPANIA
La Taverna Estia - via Guido De Ruggiero, 108 - Brusciano (Na)
La Stanza del Gusto - via Costantinopoli 100 - Napoli
Il Faro di Capo d'Orso - via Diego Taiani, 48 - Maiori (Sa)
LAZIO
Locanda dei Massimi - via Portuense, 863 - Roma
Il Focarile - via Pontina, 97 - Aprilia (Lt)
SARDEGNA
Trattoria da Riccardo - via Vittorio Emanuele II, 13 - Magomadas (Or)
Agriturismo Su Recreu - Sp. 28, Ittiri-Romana - Ittiri (SS)
UMBRIA
Osteria delle Botti - via Giuseppe Garibaldi, 53 - Foligno (Pg)
ABRUZZO
La Lumaca - via delle Caserme, 51 - Pescara
EMILIA ROMAGNA
Enoteca Ristorante Don Abbondio – piazza Guido da Montefeltro, 6 – Forlì
Osteria la Campanara - via Borgo, 24/A - Pianetto (FC)
Stallo del Pomodoro - largo Hannover, 63 - Modena
TOSCANA
Teatro del Sale - via de Macci 111r - Firenze
Trattoria Omero - via Pian dei Giullari 47 - Località Arcetri - Firenze
PIEMONTE
Al gatto nero - Corso Filippo Turati, 14 - Torino
LOMBARDIA
Il Melograno - via Don Recaldini – Pisogne (Bs)
Antica Osteria Magenes - via Cavour, 7 - Barate - Gaggiano - (Mi)
Fanno puzza, i bambini li odiano, ma fanno bene. Sono i cavoli.
Negli ultimi anni si parla sempre più di cavolo per le proprietà antitumorali e antinfluenzali scoperte dai ricercatori.
ULTIMI COMMENTI
Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02