Cosa bevo
Valtellina Superiore Sassella 2010 di Alfio Mozzi: è imperdibile
di Daniele Cernilli (DoctorWine)
Se faccio ancora questo mestiere è perché ogni tanto mi piace rimanere a bocca aperta davanti a un vino delizioso e sconosciuto.
Stavolta devo lo stupore al mio vecchio amico Silvano Prompicai che mi ha portato alla Taverna Visconti di Ambivere, nell’Isola Bergamasca, fra Oglio e Serio. Un posto straordinario, con ottima cucina locale, servizio di rara gentilezza e lista dei vini formidabile, curata dal giovane Daniele, che ne sa quasi quanto il suo omonimo anziano (ego). Proprio quest’ultimo, dopo un paio di champagnini mica male che importa direttamente, mi ha fatto assaggiare un Valtellina Superiore Sassella 2010 di Alfio Mozzi, produttore quarantenne di Castione Andevenno. Eccovelo.
(Per continuare a legger l'articolo, cliccate questo link)
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00