Cosa leggo
Due ispettori e l´estro degli chef

Proprio in quest´ultimo lavoro Welsh si stacca dal suo solito contesto sociale di riferimento ovvero la periferia di Edimburgo, fonte di ogni degrado umano e ambientale, per narrare la storia di due ispettori per l´igiene ambientale, Danny Skinner e Brian Kibby due individui diversi se non diametralmente opposti in quanto a carattere ed estrazione sociale (anche qui ricorre il tema letterario del doppio), che a causa del loro ingrato lavoro entreranno in contatto con gli chef dei ristoranti più in voga della capitale. L´Edimburgo di cui parla Welsh non ha alcuna pretesa realista ma si dichiara apertamente antirealista, fuori da qualsiasi schema preconcetto e da qualsivoglia classificazione; proprio per questo il luogo dove si svolgono le vicende dei protagonisti sembra più un topos letterario che un elemento con una sua secondaria valenza scenica. La storia si dipana ulteriormente in un intreccio inarrestabile e irresistibile approfondendo le singole dinamiche, interiori e non, che muovono i protagonisti, sviluppando una storia che si muove come se fosse scappata fuori dal controllo dello scrittore e che approderà ad un finale inaspettato e "dissonante".
La presenza della cucina e degli chef è parte integrante del romanzo di Welsh; lo stesso autore in un´intervista ha dichiarato quanto il mestiere dello chef sia "sporco ed affascinante" e quanto gli chef siano a loro modo degli artisti spesso e volentieri "bizzarri se non assolutamente pazzi". Proprio per questo uno dei protagonisti del romanzo si ritroverà costretto a cercare le sue "origini" all´interno di un settore così ampio e multiforme, capace di raggruppare in sé indifferentemente "il grande cuoco star della televisione come lo sfigatissimo sguattero di qualsiasi stamberga".
Francesco Emmola
Due ispettori e l´estro degli chef

Proprio in quest´ultimo lavoro Welsh si stacca dal suo solito contesto sociale di riferimento ovvero la periferia di Edimburgo, fonte di ogni degrado umano e ambientale, per narrare la storia di due ispettori per l´igiene ambientale, Danny Skinner e Brian Kibby due individui diversi se non diametralmente opposti in quanto a carattere ed estrazione sociale (anche qui ricorre il tema letterario del doppio), che a causa del loro ingrato lavoro entreranno in contatto con gli chef dei ristoranti più in voga della capitale. L´Edimburgo di cui parla Welsh non ha alcuna pretesa realista ma si dichiara apertamente antirealista, fuori da qualsiasi schema preconcetto e da qualsivoglia classificazione; proprio per questo il luogo dove si svolgono le vicende dei protagonisti sembra più un topos letterario che un elemento con una sua secondaria valenza scenica. La storia si dipana ulteriormente in un intreccio inarrestabile e irresistibile approfondendo le singole dinamiche, interiori e non, che muovono i protagonisti, sviluppando una storia che si muove come se fosse scappata fuori dal controllo dello scrittore e che approderà ad un finale inaspettato e "dissonante".
La presenza della cucina e degli chef è parte integrante del romanzo di Welsh; lo stesso autore in un´intervista ha dichiarato quanto il mestiere dello chef sia "sporco ed affascinante" e quanto gli chef siano a loro modo degli artisti spesso e volentieri "bizzarri se non assolutamente pazzi". Proprio per questo uno dei protagonisti del romanzo si ritroverà costretto a cercare le sue "origini" all´interno di un settore così ampio e multiforme, capace di raggruppare in sé indifferentemente "il grande cuoco star della televisione come lo sfigatissimo sguattero di qualsiasi stamberga".
Francesco Emmola
ULTIMI COMMENTI
Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02