Cosa leggo
COSA LEGGO
L’Italia del vino secondo Soldati

Il viaggio di Soldati comincia proprio in Sicilia “Nelle province di Catania, Siracusa, Palermo”. Dove, racconta, atterra e dall’oblò dell’aereo scorge l’Etna in fiamme. E quando si sposta a Palermo approda nella tenuta Regaleali, accolto da “un gentiluomo gattopardesco: Giuseppe Mastrogiovanni Tasca, Conte d’Almerita”. E racconta di una partita a scopone, padani-siciliani, vinta da quest’ultimi nel “paese più bello del mondo a patto di essere baroni”. In quell’occasione c’era anche il figlio del conte. Ecco il ritratto che ci tramanda Soldati: “Si chiama come il nonno: Don Lucio. E’ un giovane di ventotto anni: bruno, magro, alto, occhi fiammeggianti, denti bianchissimi: molto somigliante, sebbene infinitamente più racé, a Warren Beatty, il protagonista del fortunato Gangster story”. Siamo all’autunno del ’68. Il viaggio dello scrittore, con baffi e sigaro piantato perennemente in bocca, si concluderà nell’autunno del 1975 “nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria”.
Giancarlo Macaluso
COSA LEGGO
L’Italia del vino secondo Soldati

Il viaggio di Soldati comincia proprio in Sicilia “Nelle province di Catania, Siracusa, Palermo”. Dove, racconta, atterra e dall’oblò dell’aereo scorge l’Etna in fiamme. E quando si sposta a Palermo approda nella tenuta Regaleali, accolto da “un gentiluomo gattopardesco: Giuseppe Mastrogiovanni Tasca, Conte d’Almerita”. E racconta di una partita a scopone, padani-siciliani, vinta da quest’ultimi nel “paese più bello del mondo a patto di essere baroni”. In quell’occasione c’era anche il figlio del conte. Ecco il ritratto che ci tramanda Soldati: “Si chiama come il nonno: Don Lucio. E’ un giovane di ventotto anni: bruno, magro, alto, occhi fiammeggianti, denti bianchissimi: molto somigliante, sebbene infinitamente più racé, a Warren Beatty, il protagonista del fortunato Gangster story”. Siamo all’autunno del ’68. Il viaggio dello scrittore, con baffi e sigaro piantato perennemente in bocca, si concluderà nell’autunno del 1975 “nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria”.
Giancarlo Macaluso
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50