Cosa leggo
Niente insalate tristi. Ecco le ricette vegane di Paola Maugeri per il benessere del nostro corpo
(Paola Maugeri - ph Rocco Lamparelli)
di Annalucia Galeone
“Il cibo è come il carburante: il serbatoio viene riempito in vista di un lungo viaggio, ma nessuno penserebbe di mettere nafta o benzina sporca nella propria macchina, ce ne guarderemmo bene. Allora perché non pensiamo a che cosa introduciamo nel nostro corpo”?
Parla così Paola Maugeri, nota giornalista che ha presentato in anteprima a Polignano nell'ambito della rassegna “Il vino possibile” la sua ultima fatica letteraria intitolata “Alla salute. 109 succhi, smoothies e sfizi made in Las Vegans”.
L'autrice è vegetariana da 30 anni e vegana da 17. “Alla salute” non è solo una raccolta di ricette vegane ma anche un viaggio introspettivo alla ricerca di noi stessi.
“Ebbene - sottolinea la Maugeri – se anche negli uomini imparassimo a giudicare al di là delle semplici apparenze, noi donne saremmo certamente tutte più soddisfatte e felici. Se al vedere, che è la percezione del mondo esterno attraverso la vista, aggiungiamo il guardare, cioè l'atto di rivolgere attentamente lo sguardo verso qualcosa o qualcuno, allo possiamo capire che tra le due cose vi è quell'enorme differenza che è in grado di definire il grado di partecipazione con il quale agiamo nella nostra vita”.
La società di oggi è sempre più frenetica, omologata, consumista, e pretende dal cibo di essere veloce da cucinare, qualora non sia già pronto, che costi poco e che ci sazi.
“Abitudini deleterie per la nostra salute che mai come ora stanno avendo un'enorme incidenza sull'aumento delle malattie degenerative”, dice la Maugeri.
Il miglior make-up è l'autostima. Come un bravo progettista si mette a lavoro per costruire una casa dalle fondamenta solide, “noi dobbiamo imparare a costruire il nostro senso della felicità e la nostra base di autostima, e per me fondamenta naturali di questo percorso di apprendimento sono rappresentate dall'alimentazione. Succhi, smoothies e frullati credo siano davvero degli elisir di bellezza”. Per i primi è necessario avere una centrifuga o un estrattore per i secondi un frullatore.
Donna dalla forte personalità la Maugeri è un punto di riferimento nel panorama degli autori di cucina vegana, la sua è una scelta etica non di moda.
“Alla salute” è anche una dichiarazione di guerra alle insalate tristi. “Le insalate sono pietanze essenziali per la nostra salute Sono sempre buone, e con qualsiasi ortaggio e frutto sceglieremo di prepararle, avremo sempre dalla nostra quel patrimonio che da migliaia di anni è il tesoro dei paesi che si affacciano sul mediterraneo”.
ULTIMI COMMENTI
Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54