I nostri consigli
Anche a Favignana si celebrano i 100 anni del Negroni: le 6 versioni del Camarillo Brillo
di Costanza Gravina, Favignana (Tp)
I festeggiamenti per i cent’anni dell’aperitivo italiano più famoso e bevuto al mondo continuano, ma questa volta si spostano al mare.
Il Camarillo Brillo, storico locale di Favignana, isola delle Egadi in provincia di Trapani, da due anni gestito con dedizione da Laura Ferrigno con la collaborazione del socio ed amico Gabriele Amato, all’interno della cocktail’s list di stagione dedica una sezione interamente al Negroni in occasione del centenario. Sei varianti che vanno dal più speziato al più dolce e fresco, sei modi diversi di bere Negroni capaci di mettere d’accordo un po’ tutti i palati, un’occasione in più (anzi sei) per sorseggiare il celebre cocktail al termine di una giornata isolana al mare magari con pelle ancora salata. Le varianti, studiate e create dai due giovani barman palermitani del Camarillo, i fratelli Giovanni e Piero Pitti, senza denaturare il centenario colosso offrono un’alternativa al “solito” Negroni. Ecco i Negroni del Camarillo:
NEGROCHI?
Drink composto da bitter, vermouth, liquore al chinotto, due dash di violetta. Una versione più dolce rispetto all’originale dovuta alla presenza del chinotto.
UN NEGRONI A FAVIGNANA
Un drink studiato per far sentire tutti gli agrumi di Sicilia. Composto da bitter, vermouth scuro e gin aromatizzato al pompelmo. Servito in coppa con una spuma al mandarino.
BLUBERRY NEGRONI
Una delle più dolci rivisitazioni. Composto da vermouth, bitter, liquore alle rose, cannella e sciroppo al lampone. Nemmeno a dirlo è il drink più apprezzato dal pubblico femminile.
NEGRO BOSS
Cavallo di battaglia della lista, il più venduto, il più richiesto, il più apprezzato, forse per la curiosa lista di ingredienti che lo compongono. La base alcolica è data da bitter e vermouth (base Americano), e poi menta, curcuma, succo di lime e salsa worcestershire a completare il drink. Servito in “tazza da cappuccino” con un top di soda allo zenzero home made.
PUMP NEGRONI
Il drink con la gradazione alcolica più alta della lista. Composto da bitter, vermouth, gin, apricot brandy, liquore alle rose, sciroppo di zucca rossa che da al cocktail una consistenza un po’ più densa. Servito in coppa.
PANTANEGRONI
Studiato per valorizzare un classico siciliano, il Passito di Pantelleria, e per dare al drink un tocco di “sicilianità” in più. Oltre al Passito gli altri ingredienti sono bitter e vermouth, e del bitter al cioccolato. Il cocktail viene servito “scomposto”, quello che il cliente vedrà arrivare al tavolo sarà un bicchiere colmo di ghiaccio con fetta d’arancia essiccata, e una boccetta con il contenuto del drink all’interno, e sarà lui stesso a “comporre” il tutto. Come accompagnamento cioccolato fondente e arancia.
Camarillo Brillo
Via Vittorio Emanuele, 18 - Favignana (TP)
T. 335 8466328
Orario: 12-16; 17-1
Chiuso: mai
Ferie: Variabili. ma in inverno
Carte di credito: tutte
Parcheggio: no
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20