di Costanza Gravina, Palermo
Cocktail e brand di moda camminano fianco a fianco. Siamo stati da Chiosco Mediterranean Bar di Palermo per la presentazione della nuova cocktail list di stagione.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Costanza Gravina, Palermo
Cocktail e brand di moda camminano fianco a fianco. Siamo stati da Chiosco Mediterranean Bar di Palermo per la presentazione della nuova cocktail list di stagione.
A Roma, in via di Ripetta. Un format di successo ma oltreoceano
di Costanza Gravina, Roma
Via di Ripetta, una delle strade più antiche e centrali di Roma, dà la residenza al primo Amaro Bar d’Europa, inaugurato da poco, dove si può anche mangiare e fare la spesa.
(Gianfranco Filizzola e Salvatore Di Gaetano)
di Costanza Gravina, Palermo
Ad aprirci la porta verso le ultime frontiere del whisky è il 13 Bootleg di Palermo, uno “spirit store” nato poco più di un anno fa dalla ferma passione per i distillati, in particolare whisky e rum, che ha unito i due soci ed amici, Gianfranco Filizzola e Salvatore Di Gaetano, nel progetto.
(Mattia Pastori)
Solo una grande città, probabilmente, offre la possibilità di fare un viaggio che permette di scoprire i grandi classici della mixology internazionale, oltretutto in una location dove l’impegno principale è quello di divulgare la cultura.
di Costanza Gravina
La patria del Gin ospita una tre giorni interamente dedicata al distillato più bevuto al mondo. Il 16, 17 e 18 Febbraio si terrà il "London Gin Festival", il più grande festival del Regno Unito dedicato al distillato che una volta era considerato la rovina della Old London Town ma che oggi gode di un ottima reputazione.
di Costanza Gravina
Se negli ultimi anni protagonisti indiscussi dei cocktail più bevuti sono stati la Vodka aromatica e i Gin dalle botaniche più stravaganti provenienti da ogni parte del mondo, fra i distillati dell’anno nuovo, accanto a Tequila e Vermouth, troviamo il Mezcal.
Non è il solito posto dove prendere un semplice boccale di birra per una veloce pausa pranzo o per una anonima serata con gli amici a chiusura di giornata, ma è qualcosa di più: a fare la differenza è Doppio Malto Fontana di Trevi, nuovo Brew Restaurant aperto nel pieno centro di Roma in via Poli 50/52 a pochi passi da Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e Via Veneto.
di Costanza Gravina, Amsterdam
Amsterdam è la città dei Paesi Bassi conosciuta da tutti per le biciclette; il famoso marchio di birra; i coffee shop, dove vige la libertà di fumo e il quartiere a luci rosse, una delle principali attrazioni per i numerosi turisti che ogni anno affollano le strade della città.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20