Dove dormo
LANA (BZ) Vigilius Mountain Resort
DOVE DORMO
Lusso ad alta quota
Immaginate uno chalet a 1500 metri di quota, perso tra le Dolomiti e raggiungibile soltanto in funivia. Niente auto, niente traffico, niente clacson se non ad un chilometro e mezzo sotto i vostri piedi. Immaginate che questo chalet sia interamente costruito nell’assoluto rispetto della natura e che metta a disposizione dei propri ospiti sauna, massaggi, shiatsu e altri regali per il benessere del corpo. Il Vigilius mountain resort, a Lana, a pochi chilometri da Bolzano può offrire un gradevole surrogato di paradiso per i turisti più esigenti e per chi abbia voglia di sapere, almeno una volta nella vita, cosa si provi a stare lontano dal traffico, lontano dalla tv (nelle camere non è prevista se non su richiesta), rifugiandosi in uno degli angoli che i 14 mila metri quadrati dell’hotel possono offrire.
Trentacinque camere da 36 metri quadrati ciascuna (a partire da 310 euro a notte la doppia) e sei suite grandi il doppio (a partire da 565 euro). Sono questi i numeri dell’albergo inaugurato nel settembre del 2003 da Ulrich Ladurnerm, imprenditore leader nel settore dell’alimentazione senza glutine. Il progetto, invece, è di Matteo Thun, architetto e fratello del papà delle omonime ceramiche. Thun è tra gli esponenti della “Scuola milanese”: fedele alla tradizione di Ettore Sottsass con cui ha collaborato per anni, il suo lavoro è orientato all’Olismo.
“La felicità senza desideri” la chiamano al Vigilius e in effetti il concetto non è lontano dalla realtà. Un esempio? Il ristorante “1500” caratterizzato da un’eleganza essenziale con un sistema di vetrate che si affaccia sulle Dolomiti e sul crepuscolo a valle. Colazione sana e leggera con un buffet che contiene, fra mieli e marmellate, anche spremute fresche, composizioni di frutta, formaggi e prosciutti selezionati, cialde croccanti. Tutto preparato sul momento. A cena è il momento di Hans-Peter Pinkowski che, fra le altre cose, vi potrà proporre: sardina con verjus e mela, zuppa di pane Vinschgerl con ricotta, filetto di manzo con crosta di cipolla (indimenticabile), rombo con patate e noci nere.
Meno sofisticata la scelta alla “Stube Ida”, aperta anche ai viandanti, che propone una cucina locale. Esattamente come un rifugio montano. Ma a cinque stelle.
Marco Volpe
vigilius mountain resort*****
Design Hotel
Monte San Vigilio
39011 Lana
Alto Adige - Italia
tel +39.0473.556 600
fax +39.0473.556 699
info@vigilius.it
www.vigilius.it
DOVE DORMO
Lusso ad alta quota
Immaginate uno chalet a 1500 metri di quota, perso tra le Dolomiti e raggiungibile soltanto in funivia. Niente auto, niente traffico, niente clacson se non ad un chilometro e mezzo sotto i vostri piedi. Immaginate che questo chalet sia interamente costruito nell’assoluto rispetto della natura e che metta a disposizione dei propri ospiti sauna, massaggi, shiatsu e altri regali per il benessere del corpo. Il Vigilius mountain resort, a Lana, a pochi chilometri da Bolzano può offrire un gradevole surrogato di paradiso per i turisti più esigenti e per chi abbia voglia di sapere, almeno una volta nella vita, cosa si provi a stare lontano dal traffico, lontano dalla tv (nelle camere non è prevista se non su richiesta), rifugiandosi in uno degli angoli che i 14 mila metri quadrati dell’hotel possono offrire.
Trentacinque camere da 36 metri quadrati ciascuna (a partire da 310 euro a notte la doppia) e sei suite grandi il doppio (a partire da 565 euro). Sono questi i numeri dell’albergo inaugurato nel settembre del 2003 da Ulrich Ladurnerm, imprenditore leader nel settore dell’alimentazione senza glutine. Il progetto, invece, è di Matteo Thun, architetto e fratello del papà delle omonime ceramiche. Thun è tra gli esponenti della “Scuola milanese”: fedele alla tradizione di Ettore Sottsass con cui ha collaborato per anni, il suo lavoro è orientato all’Olismo.
“La felicità senza desideri” la chiamano al Vigilius e in effetti il concetto non è lontano dalla realtà. Un esempio? Il ristorante “1500” caratterizzato da un’eleganza essenziale con un sistema di vetrate che si affaccia sulle Dolomiti e sul crepuscolo a valle. Colazione sana e leggera con un buffet che contiene, fra mieli e marmellate, anche spremute fresche, composizioni di frutta, formaggi e prosciutti selezionati, cialde croccanti. Tutto preparato sul momento. A cena è il momento di Hans-Peter Pinkowski che, fra le altre cose, vi potrà proporre: sardina con verjus e mela, zuppa di pane Vinschgerl con ricotta, filetto di manzo con crosta di cipolla (indimenticabile), rombo con patate e noci nere.
Meno sofisticata la scelta alla “Stube Ida”, aperta anche ai viandanti, che propone una cucina locale. Esattamente come un rifugio montano. Ma a cinque stelle.
Marco Volpe
vigilius mountain resort*****
Design Hotel
Monte San Vigilio
39011 Lana
Alto Adige - Italia
tel +39.0473.556 600
fax +39.0473.556 699
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.vigilius.it
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14