Dove mangio
Basilicò a Messina e il concetto di pizza: "Le fuori menù con gli ingredienti del giorno"

di Christian Guzzardi
Tra i capisaldi della pizza contemporanea a Messina, dal 2019 la Pizzeria Basilicò non smette di stupire con un’offerta creativa e contemporanea.
Ci troviamo a Santa Margherita, una piccola frazione collinare della città scelta da Basilio Maghì, patron del locale, come sede di questo progetto gastronomico. Al suo fianco, fin dalla prima ora, c’è Andrea Pellegrino, giovane pizza chef con tante esperienze in Italia e all’estero, tornato quattro anni fa a Messina dopo un fondamentale passaggio formativo a Napoli. Con lui abbiamo parlato di come si è evoluta l’offerta di Basilicò nel corso dell’ultimo anno e verso quale direzione la sua proposta si sta orientando. “Abbiamo voluto realizzare - racconta - un menù ancor più contemporaneo, incentrato su abbinamenti inaspettati. Per questo al fianco di quelle alla carta, abbiamo incrementato un’offerta di pizze “fuori menù" che vengono preparate con gli ingredienti che, di giorno in giorno, troviamo al mercato”.
(Una delle pizze novità)
Una pizza attenta alla stagionalità e alla provenienza degli prodotti che la arricchiscono, per il 70% di origine regionale, che si ispira alla tradizione partenopea, declinandola in quattro tipologie di impasti differenti: tradizionale, ai cereali, integrale e senza glutine. Tra i cavalli di battaglia di Basilicò anche due particolarissime ricette: la “fritta o al forno”, impasto prima fritto, successivamente asciugato al forno e infine condito, e una particolarissima “verticale” di Margherita, che viene proposta in ben otto versioni e servita su un tagliere da degustazione per stimolarne la condivisione.
(Stretto)
Ma quali sono le pizze del menù estivo consigliate da Andrea Pellegrino? Quali quelle assolutamente da assaggiare? “Ne suggerisco tre – dice – la prima è una “fritta o al forno”, la “Stretto”, realizzata con pesce spada affumicato, caponata siciliana e stracciatella. Poi la “Fichi e crudo”, servita con stracciatella, prosciutto crudo piemontese, e fichi freschi.
(Fichi e crudo)
Infine, dico una delle pizze fuori menù, servita per la prima volta qualche giorno fa, tanto da non avere ancora un nome, che viene preparata con tartare di gambero rosso di Mazara, frutto della passione, stracciatella, tabasco al pepe verde”. In abbinamento a queste ricette Andrea Pellegrino propone una selezione di birre alla spina o artigianali in bottiglia e tanti vini siciliani.
Pizzeria Basilicò
statale 114 S. Margherita Messina (Messina)
T. 090 2402414
www.basilico-messina.it
Chiuso: martedì (da luglio in poi sempre aperto)
Ferie: Mai
Carte di credito accettate: tutte tranne American Express
Parcheggio: sì
ULTIMI COMMENTI
Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20Adler Spa Resort Sicilia inaugura il 7 luglio. Sami Aglietti: "Il lusso discreto della natura"
Giovanna 18.06.2022 22:42