Il caso
Olio extravergine, il mercato non decolla: prezzi a picco nonostante la buona qualità
Non decolla il mercato dell'olio quest'anno con prezzi che scendono a picco, nonostante una buona ripresa produttiva e una qualità eccellente.
A tracciare la preoccupante situazione dell'olivicoltura in piena campagna sono Cia - Agricoltori italiani e Italia Olivicola. "Gli acquirenti aspettano affinchè il prezzo dell'extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo - fanno sapere i presidenti Dino Scanavino e Gennaro Sicolo - Le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono i produttori e i frantoiani, che continuano a rappresentare l'anello debole della catena. Sono comportamenti che non agevolano la ripartizione del valore tra tutti i protagonisti della filiera".
Per Scanavino e Sicolo "vendere un prodotto d'eccellenza ad un prezzo stracciato significa non rientrare nemmeno delle spese sostenute dagli agricoltori. Questa bolla commerciale metterebbe definitivamente in ginocchio migliaia di famiglie e un intero settore simbolo del made in Italy".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57