Il caso
Davide Scabin, la fine di un'epoca: chiude (per sempre?) il suo Combal.Zero

Il suo "cyber-eggs, la pasta "scotta", il vitello tonnato, oppure la cotoletta di fassona al camino.
Sono solo delle ricette celebri del famoso chef Davide Scabin. Un genio della cucina (forse troppo avanti) che aveva conquistato due stelle Michelin nel suo ristrante Combal.Zero a Rivoli, in provincia di Torino prima di perderne una nel 2015. E adesso perde anche quella che gli era rimasta. Scabin, infatti, ha deciso di chiudere la sua creatura, il suo ristorante. Ancora non si sa se per sepre, oppure se è una decisione temporanea dettata dai tempi che corrono. Era da mesi che ormai il Combal.Zero era chiuso. La Michelin, quindi, non ha potuto fare altro che inserire il ristorante di Scabin nell'elenco di quelli che hanno perso la stella per "chiusura per cessata attività o a tempo indeterminato". Ora non si sa cosa accadrà. Il cellulare di Scabin squilla a vuoto. Lui si è trincerato nel silenzio. E non sappiamo come deciderà di affrontare la ripresa che, si spera presto, ci sarà.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50