Passeggiare nei supermercati è una cosa che mi piace, mi rilassa. Ponderare sulle scelte alimentari, immaginare come e cosa mangiano le persone è come entrare nella loro vita.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Passeggiare nei supermercati è una cosa che mi piace, mi rilassa. Ponderare sulle scelte alimentari, immaginare come e cosa mangiano le persone è come entrare nella loro vita.
Della serie: ci metto la faccia.
La Francia fa gola ai cinesi. Dal 2008 a oggi, ben 17 piccoli chateau sono stati acquistati dai nuovi ricchi del Paese della grande muraglia.
A Veronafiere sono scattati i controlli della Guardia di Finanza. Riscontrate alcune irregolarità.
"Affermazioni gravissime che possono arrecare danno al sistema agricolo siciliano".
Mario Batali (nella foto), lo chef di origini italiane volto noto dello schermo americano e proprietario di ristoranti rinomati di New York, dovrà sborsare ai suoi dipendenti 5,25 milioni di euro.
Il mercato tedesco sempre più attento ai vini italiani e in particolare a quelli siciliani.
"Al presidente Zaia, che non ha smentito i fatti, voglio ricordare che non sono assolutamente fuori luogo. È opportuno, infatti, che le autorità competenti verifichino la regolarita degli aumenti dei prezzi spropositati praticati dagli albergatori veronesi".
"Il Vinitaly è la più importante manifestazione internazionale del settore. È inaccettabile che si prenda posizione su un aspetto assolutamente marginale che finisce però per screditare un'intera città".
L’assessore Di Betta (nella foto) replica alle critiche di un albergatore: “Becero razzismo”
I prezzi degli alberghi di Verona per il Vinitaly fanno scoppiare un caso.
Riceviamo e pubblichiamo
Uno dei nomi più celebri della Loira ha dato le sue dimissioni.
Prezzi che si triplicano, o nel peggiore dei casi aumentano di cinque volte. Obbligo di prenotare per tutto il periodo del Vinitaly. E ovviamente grande difficoltà a trovare dove dormire.
Scomparso da parecchi anni il «pane 8 giorni» pesa 3 chilogrammi, dura dagli 8 ai 10 giorni ed è alto circa 1 metro. Fa risparmiare le famiglie e sta andando letteralmente a ruba.
L’azienda marsalese dice no allo stand. La controproposta dell’ente: un evento fuori dalla fiera
Giovanni Mantovani ed Emilio Ridolfi
Niente mega stand dentro il padiglione 2, quello riservato alla Sicilia.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13