di Giorgio Vaiana
Turismo rurale escluso del "decreto agosto".
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Giorgio Vaiana
Turismo rurale escluso del "decreto agosto".
Vino Nobile di Montepulciano in "pegno" per finanziamenti con una ricaduta sulle imprese del territorio della denominazione toscana.
In Italia aumentano i consumi di pasta.
di Roberto Chifari
"Nessuno vuole più lavorare", la denuncia arriva direttamente dai ristoratori italiani che puntano l'indice contro chi abusa degli effetti del reddito di cittadinanza.
Sardegna unita in difesa del Cannonau. L'allarme è stato lanciato dagli enologi dell'isola: con le nuove disposizioni dell'Unione Europa il vitigno rischia di essere "desardizzato". E prodotto tranquillamente in qualsiasi regione d'Italia. Facendo così perdere l'abbinamento identitario con la Sardegna.
Riportiamo la lettera sottoscritta da circa 50.000 ristoratori italiani a seguito della dichiarazione del Vice ministro Laura Castelli avvenuta al tg2.
di Maristella Vita
L'assessore regionale friulano all'Agricoltura Stefano Zannier è stato "investito" della questione e si è messo al lavoro.
Arrestato Settimio Passalacqua, noto produttore di vini in Manduria, cantina conosciuta da appassionati e addetti ai lavori
Stroncato un giro di contraffazione di vini pregiati che operava a Brescia: con l'operazione "Vuoti a rendere" del Nas dei carabinieri di Firenze sono state indagate 11 persone.
Nel tentativo di incassare l'amore del Regno Unito per lo spumante a prezzi accessibili e l'ascesa di bevande a basso contenuto alcolico, Les Grands Chais de France, una delle principali aziende vinicole di proprietà privata della Francia, ha lanciato un prodotto chiamato "Nosecco" al London Wine Fiera a maggio 2017.
"Scusi, me lo può dividere in due"? Chi non ha mai fatto, almeno una volta nella vita, questa richiesta al barista?
“I disciplinari che stabiliscono le leggi di produzione dei vini Doc sono oggi molto probabilmente l’unico esempio al mondo di legislazione scritta dal popolo avente causa senza intermediazione.
Scrive Oscar Farinetti nel suo libro Serendipity: “Parlare del Marsala significa occuparsi di un vino straordinario che ha ricevuto un decimo dei riconoscimenti e del successo che merita...
Lo racconta bene oggi il Corriere della Sera. A Pollica, il piccolo comune del Cilento di poco meno di 2.400 abitanti che è noto per richiamare la nascita del termine Dieta mediterranea, non risultano vittime del coronavirus. Né tantomeno contagiati.
di Giorgio Vaiana
A parlare è Rosaria Tarantini, avvocato che insieme al collega Marco Pisano si è occupata della difesa dell'Igt Isola dei Nuraghi nel ricorso presentato al Tar da quattro consorzi della Sardegna.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08