Il personaggio
Federico e l'amore per l'arte bianca: "Per fare il pane servono studio e ricerca"

(Federico Miano)
di Federica Genovese, Paternò (Ct)
Federico Miano, 26 anni ed una passione smisurata per l’arte della panificazione.
A Paternò in provincia di Catania, porta avanti la panetteria di famiglia, ma alzando il livello di qualità della produzione con l’introduzione del lievito madre e dei grani antichi siciliani. Il suo laboratorio è un fermento di lieviti, farine ed idee. Quando si inserisce, dopo gli studi, nell’attività di famiglia, comprende subito che quel modo di fare panificazione non lo soddisfa. Sebbene giovanissimo, ha le idee chiare. Non gli basta sfornare pane come fosse un prodotto da industria. Comprende che per fare con serietà questo mestiere c’è bisogno di continua formazione e ricerca, di studio e selezione accurata delle materie prime. Decide così di intraprendere un percorso di studi presso Cast alimenti e tre anni fa vola a Brescia dove nasce l’amore smisurato per il lievito madre. "Grazie agli insegnamenti di Piergiorgio Giorilli, ho imparato a conoscere ed utilizzare il lievito madre - racconta - Da due anni custodisco e rinnovo il suo lievito, con esso ho rivoluzionato tutta la mia produzione. Adesso propongo anche la linea ai grani antichi, accanto al classico pane bianco. Quello che accomuna ogni lievitato è la lunga lievitazione naturale".
Farine di grande qualità e lievito madre, tecnica ma anche tecnologia. Federico ha dotato il laboratorio di celle frigorifere che consentono di controllare la lunga lievitazione, senza che la temperatura subisca sbalzi e permettendo una maturazione ottimale dell’impasto. Il prodotto finito, risulta così, oltre che leggero e digeribile, a lunga conservazione. Tutto quello che arriva al consumatore, è frutto di un lungo percorso di studio, sacrificio, passione. Federico Miano ha la grande capacità di fare innamorare chiunque dei suoi pani.
ULTIMI COMMENTI
Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20Adler Spa Resort Sicilia inaugura il 7 luglio. Sami Aglietti: "Il lusso discreto della natura"
Giovanna 18.06.2022 22:42Concours Mondial de Bruxelles, i nostri migliori assaggi dei vini della Calabria
Stefania Amabili 27.05.2022 16:29Ecco il decalogo (semiserio) del buon maître. Enzo Vizzari: vi spiego le mie dieci regole
francesco 27.05.2022 13:49