Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 15 Settembre2015

Oltre mille i vini giunti da trenta paesi del mondo.

Il concorso enologico “New York international wine”, quest’anno giunto alla sua quinta edizione, consegna i premi alle cantine. Quattro categorie di medaglie assegnate (doppio oro, oro, argento e bronzo), più alcuni premi speciali, come quello riservato ai vini esclusivamente americani e quello riservato alle cantine straniere.

L’Italia non ha raccolto tante medaglie, ma ha conquistato quelle più prestigiose.

Intanto il doppio oro andato al Catarratto 2013 di Castellucci Miano di Valledolmo, in provincia di Palermo che ha vinto anche il premio come miglior vino bianco dell’anno 2015. Noi ne parlavamo in questo articolo

Medaglia d’oro per il Nebbiolo 2009 della cantina Madonna dell’Uva di Borgomanero in provincia di Novara.

Otto gli argenti: Primo di Tre 2012 di Angeli di Varano, Amarone 2011 di Domini Veneti, Ginis 2010 di Poderi Moretti, Salviano Superioe 2013, Nero d’Avola 2013 di Villa Pozzi, Pinot Grigio 2014 di Caposaldo, Grillo 2013 di Feudo Maccari e Prosecco di Astoria.

Bronzo per 11 etichette italiane: Stile Libero 2011 di Angeli di Varano, Caposaldo 2012, Occhetti 2011 di Poderi Moretti, Turio 2011 di Salviano, Spalletti 2013, Tenuta TorCalvano 2011, Pinot Grgio 2014 di Barone Fini, Pinot Grigio di Bollini, Poderi Moretti 2014, Pinot Grigio Casalinga, Barefoot Bubbly Sparkling wine.

Tra i premi individuali, Caposaldo, Madonna dell’Uva, Salviano, Astoria Vini e Villa Pozzi, premiati come cantine dell’anno.

Il concorso si è tenuto a Manhattan e la particolarità, oltre che il giudizio per fascia di prezzo, è che la giuria è composta dai compratori dei migliori negozi al dettaglio, sommelier, distributori e importatori. La degustazione è avvenuta alla cieca.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search