Il premio
Il concorso enologico internazionale di New York: ecco i premiati. È siciliano il miglior bianco
Oltre mille i vini giunti da trenta paesi del mondo.
Il concorso enologico “New York international wine”, quest’anno giunto alla sua quinta edizione, consegna i premi alle cantine. Quattro categorie di medaglie assegnate (doppio oro, oro, argento e bronzo), più alcuni premi speciali, come quello riservato ai vini esclusivamente americani e quello riservato alle cantine straniere.
L’Italia non ha raccolto tante medaglie, ma ha conquistato quelle più prestigiose.
Intanto il doppio oro andato al Catarratto 2013 di Castellucci Miano di Valledolmo, in provincia di Palermo che ha vinto anche il premio come miglior vino bianco dell’anno 2015. Noi ne parlavamo in questo articolo.
Medaglia d’oro per il Nebbiolo 2009 della cantina Madonna dell’Uva di Borgomanero in provincia di Novara.
Otto gli argenti: Primo di Tre 2012 di Angeli di Varano, Amarone 2011 di Domini Veneti, Ginis 2010 di Poderi Moretti, Salviano Superioe 2013, Nero d’Avola 2013 di Villa Pozzi, Pinot Grigio 2014 di Caposaldo, Grillo 2013 di Feudo Maccari e Prosecco di Astoria.
Bronzo per 11 etichette italiane: Stile Libero 2011 di Angeli di Varano, Caposaldo 2012, Occhetti 2011 di Poderi Moretti, Turio 2011 di Salviano, Spalletti 2013, Tenuta TorCalvano 2011, Pinot Grgio 2014 di Barone Fini, Pinot Grigio di Bollini, Poderi Moretti 2014, Pinot Grigio Casalinga, Barefoot Bubbly Sparkling wine.
Tra i premi individuali, Caposaldo, Madonna dell’Uva, Salviano, Astoria Vini e Villa Pozzi, premiati come cantine dell’anno.
Il concorso si è tenuto a Manhattan e la particolarità, oltre che il giudizio per fascia di prezzo, è che la giuria è composta dai compratori dei migliori negozi al dettaglio, sommelier, distributori e importatori. La degustazione è avvenuta alla cieca.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55