Il premio
World Liqueur Awards, Amaranca premiato come migliore amaro del mondo

Amaranca è il miglior amaro al mondo. Il liquore etneo trionfa al World Liqueur Awards.
Creato nel 1998, è la punta di diamante dell’azienda Romeo. Si ottiene dalla lavorazione delle arance selvatiche con erbe officinali e radici raccolte sulle pendici dell'Etna. Applauso e grandissimo riconoscimento per Amaranca, realizzato con passione e competenza dalla famiglia Romeo. L’amaro siciliano ha conquistato la Medaglia d’Oro nella categoria Migliore Amaro al Mondo al concorso World Liqueur Awards 2021. Amaranca nasce dall’intuizione, dal gusto e dall’esperienza di Santo Romeo che crea il primo amaro siciliano a base di arancia selvatica attraverso la lavorazione del frutto a cui aggiunge erbe officinali e radici raccolte sulle pendici del vulcano, ma gli ingredienti non riuscite a conoscerli nemmeno se lo torturate.
Alla degustazione, Amaranca eccelle per il suo rotondo equilibrio: è amaro al punto giusto, né poco né molto, lo zucchero chiaramente è presente ma non si avverte, il caramello avvolge tutto, le erbe e le radici completano il gusto dell’arancia selvatica che predomina senza essere invadente, corretto al grado alcolico di 30°. Questo ulteriore riconoscimento internazionale conferma il successo dell’Amaro Amaranca che oltre ad essere una realtà in Italia lo è diventato anche a livello internazionale. "Siamo felicissimi e onorati di aver ricevuto questo prestigiosissimo premio internazionale - commenta Antonello Romeo - Per la nostra azienda è un onore immenso vedere il nostro prodotto di punta ottenere un tale riconoscimento per il quarto anno consecutivo. È la conferma che Amaranca è davvero un prodotto di eccellenza dal gusto unico e inimitabile. Questa medaglia d’oro non è solo una grandissima soddisfazione per noi ma è, soprattutto, un’enorme occasione. Stiamo infatti già ricevendo una quantità incredibile di richieste e ordini da tutto il mondo. Davvero tantissime persone vogliono assaggiare il nostro amaro".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54