Consegnati a Fico i premi dell'Italian Cheese Awards, che premia le migliori produzioni di formaggio italiane
di Aurora Pullara
Sono rimasti in 16 e hanno superato tutti: sono i migliori formaggi d'Italia, premiati da Fico Eataly World.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Consegnati a Fico i premi dell'Italian Cheese Awards, che premia le migliori produzioni di formaggio italiane
di Aurora Pullara
Sono rimasti in 16 e hanno superato tutti: sono i migliori formaggi d'Italia, premiati da Fico Eataly World.
Come ogni anno il premio del magazine internazionale che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto profilo. Grande sorpresa per la struttura di Riposto in provincia di Catania che si aggiudica il premio come miglior ristorante emergente e come miglior hotel fuori città dell'anno
(La consegna del premio agli chef stellati)
Si è tenuta a Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari, la cerimomia di consegna degli Awards 2018 di Food and Travel Italia, edizione italiana del primo magazine a livello internazionale che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto profilo.
Nessun locale italiano in graduatoria
(Il Dandelyan di Londra)
E' il londinese "Dandelyan" il migliore bar al mondo. A decretarlo è "The World's 50 Best Bars awards" 2018 con una cerimonia di premiazione al Roundhouse di Londra.
(Il premio a Raffaele Romano per il panettone tradizionale)
di Michele Pizzillo, Milano
Si sa, dell’ottimo panettone è prodotto in tutta Italia. Ci sono pasticceri e panettieri che sono diventati dei maestri dell’arte di fare panettoni richiesti in tutto il mondo.
Premi assegnati a Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e al cardinale Mario Zenari
(I premiati dell'edizione numero 37 del Premio Masi)
Il 37° Premio Masi è stato assegnato a Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e al Cardinale Mario Zenari. Da questa sera le loro firme arricchiscono la storica botte di Amarone, simbolo del Premio.
(Un vigneto delle Cantine Ermes)
La 23esima edizione del Gran Premio Internazionale del Vino "Mundus Vini" si è conclusa con il conferimento di numerose medaglie "gran oro", d'oro e d'argento.
(Ciccio Sultano - ph Marcello Bocchieri)
Ogni anno la rivista "The World of Fine Wine" assegna i premi delle migliori carte dei vini. Quest'anno, nella classifica dei cento migliori selezionati, si è aggiunto, ai quattro già selezionati, il ristorante bistellato Duomo di Ciccio Sultano che si trova a Ragusa Ibla.
Diciannovesima edizione per i Wine Star Awards organizzati dalla rivista americana Wine Enthusiast. La redazione assegna i prestigiosi riconoscimenti ai vincitori di 16 diverse categorie, dal vignaiolo dell'anno, alla regione vinicola più bella, passando per la miglior cantina.
(Luca Gardini)
Ci dice una cosa la classifica dei "The Wine Sider Best Italian Wine Awards" che premia ogni anno i 50 migliori vini d’Italia.
Un importante riconoscimento è stato assegnato ieri a Riccardo Cotarella, presidente degli enologi italiani e del mondo.
Si tratta di Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e il Cardinale Mario Zenari. Cerimonia di premiazione il 29 settembre
Svelati oggi da parte della presidente della Fondazione Masi, Isabella Bossi Fedrigotti, i cinque vincitori della 37^ edizione del Premio Masi.
Premiati il capitano della nazionale di calcio femminile e i giornalisti Gioacchino Bonsignore, Cristina Conforti e Andrea Gabbrielli
(Sara Gama)
Sara Gama capitano della nazionale di calcio femminile, i giornalisti Gioacchino Bonsignore, Cristina Conforti e Andrea Gabbrielli vincono il Casato Prime Donne 2018.
Sono 283 i vini Docg, Doc, Igp e Bio di 175 aziende italiane premiati al 46/esimo Concorso enologico nazionale Douja d'Or, il cui Salone si tiene ad Asti, nei palazzi e nelle piazze del centro storico, dal 7 al 16 settembre.
Il libro “Vinifera – L’Italia dei Vitigni” edito da Assoenologi, ha ricevuto il Premio Oiv 2018, nella Categoria Viticoltura.
Per la “Guide pratique de la taille guyot - Prévenir les maladies du bois”
Il Premio Oiv 2018 nella sezione Viticultura è stato assegnato alla “Guide pratique de la taille guyot - Prévenir les maladies du bois” di Marco Simonit, ovvero la versione francese del suo “Manuale di potatura della vite: Guyot”.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13