di Maristella Vita
Dopo aver saltato l’edizione 2020 per Covid, la Compagnia del Cioccolato non ha voluto mancare l’appuntamento 2021.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Maristella Vita
Dopo aver saltato l’edizione 2020 per Covid, la Compagnia del Cioccolato non ha voluto mancare l’appuntamento 2021.
Amaranca è il miglior amaro al mondo. Il liquore etneo trionfa al World Liqueur Awards.
di Irene Marcianò
Un’importante occasione di visibilità delle eccellenze del settore agricolo lucano è quella organizzata anche quest’anno dal Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata e dall’Alsia (Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura).
E' quasi tempo di gelati e Gambero Rosso pubblica la guida alle gelaterie d'Italia che quest'anno pubblica la sua quinta eizione.
Oltre 1.200 i vini degustati al Concours Mondial du Sauvignon. Quest'anno con meno giurati vista l'emergenza sanitaria.
L’azienda siciliana Judeka, di Caltagirone, dei fratelli Valentina e Cesare Nicodemo, ha ricevuto l’importante premio nazionale per l’innovazione in agricoltura.
Prosegue il giro del mondo del Leccio d’Oro, il premio del Consorzio del vino Brunello di Montalcino riservato a ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali, con una carta o lista vini altamente rappresentativa dei vini espressione della viticoltura del borgo toscano, a partire dal Brunello.
L’organizzazione della rivista Bubble’s Italia era pronta perché il Festival di Spumantitalia doveva essere fatto nel mese di gennaio.
Stop al voto ed ecco i verdetti. Gennaro Esposito, Gabriele Bonci, Ernest Knam, Vanni Berna, Carmine Mattia Perciballi e Roberto Valbuzzi sono i sei Personaggi dell’anno dell’edizione numero 13 del sondaggio di Italia a Tavola “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza”.
In questi giorni, 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l'Attestato dell'Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti.
Primum Familiae Vini, organizzazione composta da dodici famiglie europee storiche produttrici di vino, ha nominato cinque aziende di diversi Paesi in una "Short List" di candidati al premio “La Famiglia è sostenibilità” del valore di 100.000 euro.
Nel 2021 non ci sarà l'edizione del Premio Nonino.
di Maristella Vita
“Vero”, un termine che in dialetto veneto ha due significati; oltre a quello proprio della lingua italiana, vuol dire anche “vetro”.
Quarantotto vini premiati da sei regioni del Sud Italia, suddivisi in sedici categorie tra denominazioni d’origine e vitigni.
E' una prima volta assoluta al Champagne&Sparkling Wine World Championship.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14