Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Il premio

All'azienda Passalacqua di Castronovo di Sicilia medaglia d'oro al concorso che si è svolto a Pandino in provincia di Cremona

(Daniele Bassi, Salvatore Passalacqua e Paolo Sentati)

Il Canestrato del caseificio Passalacqua di Castronovo di Sicilia in provincia di Palermo ha vinto la medaglia d’oro al concorso nazionale “Trofeo San Lucio” che si è svolgo a Pandino in provincia di Cremona.


 

In otto si contenderanno l’ambito riconoscimento di “Miglior chef del Cerasuolo 2016”. E da Gulfi è tempo di selezioni per l’evento che si svolgerà nella Locanda Gulfi a Chiaramonte Gulfi in Sicilia, in provincia di Ragusa, in pieno territorio della Docg siciliana Cerasuolo di Vittoria. Si tratta di una giornata particolare che vuole valorizzare non solo i vini dell’unica Docg dell’isola, ma anche i prodotti tipici della zona. 

Premiato anche l'ampio reportage dedicato all'Expo di Milano realizzato dal quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung


(Matteo Lunelli, Sarah Varetto, Alfons Kaiser e Camilla Lunelli)

di Michele Pizzillo

L’omaggio che le Cantine Ferrari di Trento riservano al buon giornalismo, alla nona edizione ha visto prevalere tre impostazioni diverse di fare informazione. Anche quest’anno appuntamento alla Triennale.

Tredici le medaglie Gran oro, 121 gli ori e 240 gli argenti. Due menzioni speciali: una all'azienda siciliana Cva che ha conquistato il premio per il Bianco rivelazione dell'anno; seconda assegnata al Podere Brizio per il Rosso rivelazione dell'anno 

Un trionfo per l’Italia al Concours Mondial de Bruxelles 2016. Sono stati appena resi noti i risultati e l’Italia fa incetta di medaglie: 13 Medaglie Gran oro, 121 medaglie d’oro e 240 d’argento.

(Carlo Breschi, Nicola Farruggio, Salvatore Granatella, Pierluigi Cucchi ed Enzo Costa)

di Manuela Zanni

Si è trattata di una sfida all'ultimo cocktail quella che si è disputata presso la Camera di Commercio di Palermo da cui è uscito vincitore Salvatore Granatella, 34 anni, titolare della Caffetteria del Corso “Bar Sport” di Vallelunga, in provincia di Caltanissetta, con il suo “Green Valley”.

Sono stati proclamati i vincitori del Premio Golosario alle aziende espositrici che hanno presentato alla Rassegna Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità “Sol%Agrifood”, i prodotti ritenuti più interessanti, per gusto o innovazione, da una commissione che ha degustato in incognito durante i giorni di manifestazione.

Il Premio speciale Gran Vinitaly 2016 è stato attribuito ex aequo alle aziende Weingut Werner Anselmann Gmbh di Edesheim (Germania) e alla francese Vranken Pommery Monopole di Reims.



(La giuria del Premio al gran completo)
 

Provengono da Italia, Germania e Francia i vini che si aggiudicano i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio Banco Popolare’ della prima edizione di 5 Star Wines, il nuovo Premio enologico internazionale di Vinitaly che si è concluso ieri sera a Veronafiere dopo la tre giorni di valutazione alla cieca degli oltre 2.700 campioni di vini iscritti, provenienti da 27 nazioni.


(Un momento del talk show organizzato da Italia a Tavola)

di Fabiola Pulieri

“Il turismo in Italia ritorna a crescere, i Musei italiani hanno avuto nel 2015 cinque milioni di visitatori in più e noi dobbiamo essere bravi a governare questa crescita senza fare errori. Dobbiamo unire le nostre eccellenze e per farlo partiamo dalla ristorazione all'interno dei Musei. Tra qualche settimana saranno presentati i bandi e si punterà all'eccellenza”.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search