(Margherita Longo e Marilù Monte)
Nella splendida cornice di San Mattia ai Crociferi a Palermo è stato assegnato il premio “AèD - Agricoltura è donna”.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
(Margherita Longo e Marilù Monte)
Nella splendida cornice di San Mattia ai Crociferi a Palermo è stato assegnato il premio “AèD - Agricoltura è donna”.
“Una storia di successo”. Così la definisce Vinitaly che quest’anno dedica il suo cinquantesimo compleanno proprio alle cantine (e sono 42) che hanno preso parte a tutte le edizioni, dal 1967 a quella di quest’anno.
Sono siciliani, pugliesi e toscani i migliori oli extravergine di oliva Dop e Igp del 2016, premiati con la “Sirena d’Oro”, il riconoscimento assegnato dal concorso nazionale promosso dalla città di Sorrento in collaborazione con Unaprol e FederDop Olio.
Si apre con l’edizione 2016 la collaborazione tra Trentodoc e Ais per il Concorso che tradizionalmente assegna il titolo di miglior sommelier italiano e candida il vincitore alle finali mondiali.
Con una torta ispirata ai film di Federico Fellini
(Maria Grazia Rizzo con la sua torta)
di Clara Minissale
Da una passione nata quasi per caso ad una medaglia d’oro.
Il famoso “Premio al Territorio” assegnato ogni due anni dall’associazione delle enoteche italiane andrà quest’anno al Collio.
(Ph Ennevi Veronafiere)
Una lotta all’ultimo olio, quella che si è svolta a Sol d’Oro Emisfero Nord, con finali al fotofinish e uno spareggio nella categoria fruttato leggero. Tra tutti spiccano tre aziende, due italiane e una spagnola, che in diverse categorie hanno vinto complessivamente quattro Sol d’Oro, uno d’Argento e uno di Bronzo. La proclamazione dei vincitori del concorso internazionale con cui Veronafiere premia i migliori oli extravergine di oliva del mondo, si è svolta oggi pomeriggio a Verona.
Con il record di 345 campioni sottoposti a giudizio, 100 in più dello scorso anno per un incremento del 38%, si sono aperti ieri a Veronafiere i lavori di Sol d'Oro, il più importante premio internazionale dedicato agli oli extravergine di oliva di qualità.
(Fausto Borella)
di Fabiola Pulieri
Si svolgerà dal 12 al 14 febbraio, la quarta edizione di ExtraLucca, una prestigiosa vetrina per 50 aziende italiane produttrici di olio extra vergine d’oliva di grande qualità, che si svolgerà a Lucca.
Nella competizione dei vini biologici, in testa la Germania che porta a casa 71 medaglie; la Spagna 40
Un risultato eccellente quello europeo alla Mundus Vini BioFach2016 che premia i migliori vini biologici del mondo. Una gara senza storia, visto che l’Europa è salita sul podio con Germania, Italia e Spagna. La premiazione si svolgerà il 10 febbraio, nel corso della fiera BioFach di Norimberga. Il concorso, dedicato agli “Organic wines” ha assegnato complessivamente 209 medaglie, tra “Grand Gold”, “Gold” e “Silver”.
di Manuela Zanni
Si è appena conclusa presso la prestigiosa sede del Teatro Sociale di Alba, la due giorni che ha visto sfidarsi dodici cuochi per la selezione italiana del Bocuse d’Or, il cui vincitore, Marco Aquaroli, poco più che trentenne, lavora attualmente in Svizzera al Four Seasons Des Bergues di Ginevra.
(La consegna del premio Nonino a Simonit&Sirch)
di Michele Pizzillo
C’è la famiglia Nonino, con l’esuberante Gianola, le figlie Antonella, Elisabetta e Cristina che abbracciano e baciano tutti perché conoscono tutti effettivamente, mentre il gran distillatore Benito è sempre defilato tranne i pochi minuti da protagonista quando “aggredisce” un enorme pezzo di torrone con l’accetta per romperlo, la terza generazione tutta femminile a completare il bel quadretto familiare.
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (Iccj) presenta la quarta edizione del concorso Joop (Japan Olive Oil Prize) che si svolgerà a Tokyo a giugno 2016.
(ph Ansa)
La Coppa del Mondo della Gelateria torna in Italia. Ieri sera, al Sigep di Rimini Fiera, la squadra italiana ha conquistato il riconoscimento, che due anni fa fu vinto dalla Francia.
Sarà uno dei momenti più attesi della premiazione del Best in Sicily prevista domani dalle ore 17 presso lo Spazio Norma dell’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania. Toccherà a Oscar Farinetti parlare della narrazione nel mondo dell’enogastronomia. Ma siamo sicuri che il patron di Eataly darà sfoggio delle sue capacità di comunicatore per fornire decine e decine di spunti.
Oronzo Dimitri
La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)
ULTIMI COMMENTI
Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55Zenato holding, nessuna vendita: tregua tra i fratelli Nadia e Alberto che rivogliono le quote
Luca 13.03.2023 17:08QUI MILANO Panzerotto in pausa pranzo
Sinisisrl.it 11.03.2023 16:52