Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Il premio


(Ph Ennevi Veronafiere)

Una lotta all’ultimo olio, quella che si è svolta a Sol d’Oro Emisfero Nord, con finali al fotofinish e uno spareggio nella categoria fruttato leggero. Tra tutti spiccano tre aziende, due italiane e una spagnola, che in diverse categorie hanno vinto complessivamente quattro Sol d’Oro, uno d’Argento e uno di Bronzo. La proclamazione dei vincitori del concorso internazionale con cui Veronafiere premia i migliori oli extravergine di oliva del mondo, si è svolta oggi pomeriggio a Verona.

Nella competizione dei vini biologici, in testa la Germania che porta a casa 71 medaglie; la Spagna 40

 

Un risultato eccellente quello europeo alla Mundus Vini BioFach2016 che premia i migliori vini biologici del mondo. Una gara senza storia, visto che l’Europa è salita sul podio con Germania, Italia e Spagna. La premiazione si svolgerà il 10 febbraio, nel corso della fiera BioFach di Norimberga. Il concorso, dedicato agli “Organic wines” ha assegnato complessivamente 209 medaglie, tra “Grand Gold”, “Gold” e “Silver”.

di Manuela Zanni

Si è appena conclusa presso la prestigiosa sede del Teatro Sociale di Alba, la due giorni che ha visto sfidarsi dodici cuochi per la selezione italiana del Bocuse d’Or, il cui vincitore, Marco Aquaroli, poco più che trentenne, lavora attualmente in Svizzera al Four Seasons Des Bergues di Ginevra. 


(La consegna del premio Nonino a Simonit&Sirch)

di Michele Pizzillo

C’è la famiglia Nonino, con l’esuberante Gianola, le figlie Antonella, Elisabetta e Cristina che abbracciano e baciano tutti perché conoscono tutti effettivamente, mentre il gran distillatore Benito è sempre defilato tranne i pochi minuti da protagonista quando “aggredisce” un enorme pezzo di torrone con l’accetta per romperlo, la terza generazione tutta femminile a completare il bel quadretto familiare. 

Sarà uno dei momenti più attesi della premiazione del Best in Sicily prevista domani dalle ore 17 presso lo Spazio Norma dell’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania. Toccherà a Oscar Farinetti parlare della narrazione nel mondo dell’enogastronomia. Ma siamo sicuri che il patron di Eataly darà sfoggio delle sue capacità di comunicatore per fornire decine e decine di spunti.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search