Donatella Cinelli Colombini vignaiola di Montalcino ha ricevuti il premio Minerva Anna Maria Mammoliti. Si tratta del primo riconoscimento italiano dedicato alle donne, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Donatella Cinelli Colombini vignaiola di Montalcino ha ricevuti il premio Minerva Anna Maria Mammoliti. Si tratta del primo riconoscimento italiano dedicato alle donne, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica.
Una “doppietta” così non l’avevamo nemmeno immaginata. Invece, Luca e Martina Caruso tornano a Salina con un doppio trionfo ai “Barawards 2015”, il premio promosso da Bargiornale che vuole valorizzare la professionalità e l’innovazione nei bar, alberghi e ristoranti.
Profonda conoscenza delle risorse ambientali del territorio in cui ha piantato i suoi vigneti, audacia nel portare avanti convinto un progetto non facile o banale: queste le doti che hanno fatto di Nicola Biasi il vincitore di NextInWine 2015, riservato ai giovani talenti under 35 della Vigna Italia capaci di guardare al futuro con idee innovative, mantenendo comunque sempre saldo il legame con le proprie radici.
Pemiate anche cinque cantine per le migliori verticali
Si è conclusa con successo la quarta edizione di Life of Wine, evento degustazione dedicato alle vecchie annate, che si è tenuto all'Hotel Rome Cavalieri e che ha visto la presenza di oltre 550 persone tra stampa, operatori, sommelier ed appassionati.
Il comune di Valdobbiadene in provincia di Trevino ha vinto il premio 2015 “Piano Regolatore delle Città del Vino”.
(Angelo Gaja, per lui premio alla carriera da Wine Enthusiast)
Ogni anno, sin dal 2000, sono i premi più attesi. Quelli assegnati da Wine Enthusiast rappresentano a 360 gradi il mondo globale del vino e dell’alcol in generale. E quest’anno, la rivista aveva messo tra le nomination tantissima Italia. E il Bel Paese non ha deluso, conquistando due premi molto importanti.
(Il C'D'C' premiato al concorso enologico nazionale dei vini rosati d'Italia)
Forse è un segno. O un modo per far tornare il sorriso a tutta la famiglia della cantina Baglio del Cristo di Campobello, di Campobello di Licata in provincia di Agrigento.
Non ci aveva pensato nessuno ad assegnare un premio pure al miglior servizio di sala.
Ecco l'elenco dei cuochi in gara
(Martina Caruso)
C’è anche la giovanissima Martina Caruso del Signum di Salina in lizza per il “Barawards 2015”.
(Carlo Rovelli, l'ammiraglio Giuseppe De Giorgi, Elisa, Massimiliano Alajmo, Giuseppe Martelli e Sandro Boscaini)
“Questo 34° Premio Masi è espressione di una cultura anti convenzionale, capace di esportare i valori di un territorio in tutto il mondo con quella familiarità tipica del vino che ha saputo diventare glocal”.
(Giuliano Baldessari)
L’azienda Villa Franciacorta ha proposto un affascinante viaggio nel tempo e nei sapori italiani ospitando la finale dello Sparkling Menu, il concorso che da undici edizioni premia l’estro della cucina in abbinamento all’eleganza e alla freschezza del millesimo simbolo del brand franciacortino: Villa Cuvette Brut.
Sei medaglie Gran Oro, 171 oro e 200 d’argento
Pieno di medaglie per l’Italia al XVII premio internazionale del vino “Mundus Vini”, nella sezione estiva.
(Simone De Feo, Salvatore Cappello e Andrea Soban)
da Palermo, Manuela Zanni
È il maestro Salvatore Cappello della omonima gelateria di Palermo, con il gusto Cioccolato del Madagascar, il vincitore della quinta edizione del Concorso Internazionale "Procopio de' Coltelli", fiore all’occhiello della settima edizione di Sherbeth Festival che si è svolta a Palermo.
Un folto ed appassionato pubblico ha decretato il successo dell’Edizione 2015 della Grande Festa del Vino.
Sono 235 i campioni di vino rosato pervenuti da 176 cantine per partecipare oggi e domani a Bari alla quarta edizione del Concorso nazionale enologico dei vini rosati, promosso dall’assessorato alle Risorse agro-alimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Unioncamere Puglia e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13