Sentir parlare di panettone in questo periodo è una cosa un po’ strana. Ma l’idea di attirare i riflettori sull’iniziativa “Panettone tutto l’anno”, di Davide Paolini è riuscita in pieno.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Sentir parlare di panettone in questo periodo è una cosa un po’ strana. Ma l’idea di attirare i riflettori sull’iniziativa “Panettone tutto l’anno”, di Davide Paolini è riuscita in pieno.
(Mark Moriarty del Culinary Counter di Dublino che ha vinto con il piatto "Celeriac baled in barley and fermented hay, cred and smoked celeriac")
Si è giocata sull’asse Europa-Sud America la finale del San Pellegrino Yough Chef 2015.
Torna con 29 medaglie l’Italia dal concordo “Les Citadelles du Vin 2015” che si è svolto qualche giorno fa nella cittadina di Bourg in Francia.
(Giuseppe Notarbartolo, Giuseppe e Giuseppina Milazzo, Saverio Lo Leggio)
di Gianni Paternò
Un cane che morde un uomo si dice che giornalisticamente non fa notizia, ma solo dolore. Così ormai che l’Azienda Vinicola Milazzo vinca l’ennesimo premio assoluto, l’ulteriore medaglia d’oro, sembra così normale, appare talmente scontato che quasi quasi non interessa parlarne.
Chi sarà il cuoco emergente mondiale tra quelli selezionati da Alam, la scuola internazionale di cucina italiana?
Nel 2013 il prestigioso riconoscimento assegnato a Marsala
(Le saline, simbolo di Marsala, città del vino 2013)
Inizia la corsa tra i Comuni italiani per diventare la "Città Europea del Vino" 2016, prestigioso riconoscimento assegnato da Recevin, la Rete Europea delle Città del Vino, ogni anno a un paese diverso del vecchio continente. Il 2016 sarà la volta dell'Italia, che ha già visto assegnare il prestigioso riconoscimento a Marsala nel 2013.
(La copertina di Monsieur che raffigura Massimo Bottura che ha vinto il premio Ferrari)
da Milano, Michele Pizzillo
Non poteva esserci ambientazione migliore dell’Expo, in particolare il “Ferrari Spazio Bollicine” allestito all’interno del padiglione Eataly, per consegnare i riconoscimenti dell’ottavo Premio giornalistico Ferrari.
Si è conclusa a Bari la decima edizione di “Radici del Sud”. Quest’anno le aziende che hanno aderito alla grande kermesse che celebra e premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione sono state 181, un record assoluto dell’edizione 2015, rappresentata dai 20 produttori dalla Sicilia, 18 dalla Calabria, 10 dalla Basilicata, 36 della Campania e 97 dalla Puglia.
L'Oro del Benaco, la terza edizione del concorso unico organizzato dal Consorzio di tutela dell'olio Garda Dop, ha premiato i migliori oli del Garda. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso l’Agraria Riva del Garda, in provincia di Trento.
Tre medaglie d’oro ad altrettanti vini biologici: questo il responso del premio BioDivino dedicato alle produzioni Bio nell’ambito del concorso enologico internazionale delle Città del Vino, “La Selezione del Sindaco”.
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del premio NextInWine, organizzato da Simonit & Sirch, preparatori d’uva e dalla Scuola italiana di potatura della vite in collaborazione con Bibenda e Fondazione italiana sommelier.
27 Gran Medaglie d’Oro, 141 Medaglie d’Oro e 129 Medaglie d’oro.
I migliori vini prodotti in montagna si contenderanno dal 23 al 25 luglio prossimi in Valle d'Aosta l’edizione numero 23 del concorso internazionale promosso dal Cervim.
Quali sono i 10 champagne più buoni del mondo per il 2015?
Continua l’iniziativa dell’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino con il premio “Onav è…”.
ULTIMI COMMENTI
Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54