Conclusa l'ottava edizione di Best in Sicily, come tradizione, pubblichiamo le motivazioni dei 14 premiati proclamati durante la cerimonia allo Sheraton di Catania.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Conclusa l'ottava edizione di Best in Sicily, come tradizione, pubblichiamo le motivazioni dei 14 premiati proclamati durante la cerimonia allo Sheraton di Catania.
(L'assessore Nino Caleca con Simonetta Agnello Hornby)
Per la prima volta nella storia di Best in Sicily, l’ambasciatore siciliano del gusto nel mondo è una donna ed è una scrittrice. A vincere il riconoscimento per avere portato in alto il nome della Sicilia con il suo lavoro e il suo impegno, è la palermitana Simonetta Agnello Hornby.
Best in Sicily, ilpremio ideato dal giornale on line cronachedigusto.it dedicato all’eccellenza enogastronomica nell’isola ha assegnato, anche quest’anno, riconoscimenti a quattordici premiati, persone che si sono particolarmente distinte nel campo dell’accoglienza, del buon mangiare e del buon bere nel corso del 2014.
Appena conclusa una bellissima cerimonia di consegna dei premi “Best in Sicily 2015”.
di Fabrizio Carrera
Domani è il giorno di Best in Sicily. Per noi di Cronache di Gusto è un giorno importante perchè celebriamo per l'ottavo anno consecutivo la Sicilia che ci piace, che ci rende orgogliosi, che ci fa ben sperare per il futuro di una Isola che oggi vive un momento difficile e complesso.
Si avvicina rapidamente la giornata del “Best in Sicily 2015”, il premio all’eccellenza siciliana organizzata dalla redazione di Cronache di Gusto.
Ci sono anche cinque siciliani fra i migliori maestri gelatieri 2015.
Best in Sicily, quasi completa la rosa dei premiati per l'edizione 2015. Qui vi sveliamo i riconoscimenti per miglior ristorante, migliore albergo, migliore pizzeria e miglior fornaio.
(Domenico Ferranti con il presidente del consorzio, Massimo Todaro)
Arriva dalla provincia di Agrigento il miglior pecorino siciliano dop del 2014 e porta la firma di Domenico Ferranti.
Best in Sicily 2015, si avvicina la data del 26 gennaio, giorno in cui celebreremo l'ottava edizione del nostro evento. Intanto ecco altri 4 premi, tra cui quello alla migliore trattoria che attribuiamo da quest'anno.
Best in Sicily 2015, si apre il sipario. Con i primi quattro premiati. Nei prossimi giorni comunicheremo anche gli altri, dal migliore ristorante alla migliore trattoria, premio che si attribuirà da quest'anno.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 26 gennaio all'Hotel Sheraton di Aci Castello in provincia di Catania
Manca meno di un mese alla premiazione del Best in Sicily 2015, il riconoscimento che viene conferito all’eccellenza enogastronomica della Sicilia e ai suoi protagonisti più bravi.
Quest’anno, le 13 categorie si arricchiscono ancora di più: sarà premiata, infatti, anche la miglior trattoria.
Va a Roy Paci il Prix Champagne de la Joie de Vivre 2014, il riconoscimento che il Comité Champagne attribuisce a personalità che interpretano gioia di vivere, positività e ottimismo. Tutte qualità che la carriera dell’autore di “Toda Joia Toda Beleza” e “Viva la vida” testimonia con pienezza e coerenza. Nel corso della serata, il cantante ha dedicato allo Champagne “Life is a Bubble”, un brano creato per l’occasione.
Inizia il conto alla rovescia per Best in Sicily 2015, il riconoscimento dato all’eccellenza enogastronomica della Sicilia e ai suoi protagonisti più bravi.
Da sinistra Patrizia Di Benedetto, Vincenzo Candiano, Claudio Ruta,
Pietro D'Agostino, Massimo Mantarro
Cinque ristoranti siciliani si sono aggiudicati il riconoscimento “Cucina d’autore” della Guida Touring Club Italiano 2015.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20