Il giornalista Luciano Ferraro, caporedattore del “Corriere della Sera”, ed autore del blog “Corriere DiVini”, ha vinto la Targa d’Oro 2015 assegnata dall’Associazione Enologi Enotecnici Italiani.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Il giornalista Luciano Ferraro, caporedattore del “Corriere della Sera”, ed autore del blog “Corriere DiVini”, ha vinto la Targa d’Oro 2015 assegnata dall’Associazione Enologi Enotecnici Italiani.
I nostri vini conquistano 49 medaglie ed una menzione speciale. Sette esperti, nominati dagli organizzatori per lo studio approfondito di questo vitigno così apprezzato nel mondo
La sesta edizione del Concours Mondial du Sauvignon che si è svolta in Friuli Venezia Giulia ha raccolto il meglio della produzione vinicola di questo vitigno.
Dal concorso americano, le aziende italiane tornano con tantissime medaglie: dal Piemonte alla Sicilia, passanto per la Toscana, dai grandi classici ad assolute chicche. L'occasione anche per tastare il polso ad un mercato fondamentale per l'economia italiana
Una vera e propria valanga di medaglie. Dal concorso Los Angeles International Wine Awards, l’Italia torna con un bottino di premi niente male: 153 medaglie complessive, con 32 ori, 84 argenti e 37 bronzi.
(L'home page del sito www.trentodoc.it)
Il Gruppo Media Key ha premiato le bollicine di montagna Trentodoc in occasione della sedicesima edizione dell'Interactive Key Award.
(Lo chef Massimo Bottura in uno scatto del calendario Lavazza)
Massimo Bottura sarà uno dei vincitori del premio Gusto DiVino 2015
Per la prima volta iscritti Svezia, Giappone e Taiwan. L'elenco dei premiati con la gran medaglia d'oro, la medaglia d'oro, quella d'argento e quella di bronzo
È l’italiana Azienda Agricola Milazzo - Terre della Baronia di Campobello di Licata, in provincia di Agrigento la vincitrice del Premio speciale "Gran Vinitaly 2015".
Torna con un buon bottino l’Italia del vino dal Challenge International du Vin de Bourg che si è svolto a Bordeaux in Francia.
(L'assessore della regione siciliana all'Agricoltura, Nino Caleca)
A pochi giorni da Expo Milano 2015, il Cluster BioMediterraneo assegna il premio niQuea a dieci aziende siciliane che si sono contraddistinte per natura, innovazione, qualità, economia e ambiente.
(Gualtiero Marchesi)
Le eccellenze italiane nel mondo saranno al centro delle celebrazioni per il quarantesimo anniversario della fondazione del Gei, Gruppo Esponenti Italiani, l’organizzazione che raccoglie i rappresentati delle principali entità italiane che operano negli Stati Uniti.
Il presidente, il conte Lucio Tasca d’Almerita: “Scelta oculata e applaudita da tutti”
(Giacomo Tachis e Gualtiero Marchesi)
“Il meglio dell’enogastronomia italiana”. Non usa mezzi termini il presidente di Grand Cru d’Italia, il conte Lucio Tasca d’Almerita che ieri sera, come da tradizione, ha premiato i due personaggi simbolo dell’enogastronomia italiana.
(Il Rosso Piceno Doc 2013, vincitore del premio Etichetta dell'anno 2015)
La giuria del 19° Concorso Internazionale di Packaging, presieduta da Alberto Alessi ha assegnato l'ambito premio speciale "Etichetta dell'anno 2015" al Rosso Piceno Doc 2013 della Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone (AP).
(Il gruppo che sarà premiato al Vinitaly)
Al Vinitaly, quest’anno, alla cerimonia di premiazione del Premio giornalistico Puglia Press Tour® per l’edizione 2014, dedicato al Negroamaro e alla sua terra, il Salento, ci sarà anche Cronache di Gusto.
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (Iccju) annuncia la terza edizione del concorso “Joop - Japan Olive Oil Prize”, la cui premiazione si svolgerà all’interno dell’Italian Olive Oil Day a Tokyo il giorno 30 maggio 2015 dalle ore 11 alle ore 20.
(Sandro Boscaini riceve il premio da Hermann Pilz)
Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, produttore di Amarone, è stato insignito del premio alla carriera “Meininger Honorary Lifetime Achievment Award” (Premio alla Carriera) a Düsseldorf alla vigilia di Prowein.
Alla Sicilia è toccata una medaglia d’argento nella sezione dedicata alle migliori produzioni italiane artigianali nella categoria “Spezie e cereali, alta e bassa fermentazione – Speziatura o caratterizzazione e tipicità dei cereali ben in evidenza”.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13