Civiltà del Bere premia i comunicatori del vino.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Civiltà del Bere premia i comunicatori del vino.
Il piatto del vincitore Christian Dimaculangan
Il Consorzio Grana Padano premia le giovani promesse della ristorazione, gli studenti che hanno partecipato al Concorso "Diventa una stella con Grana Padano".
Sale sul podio con la categoria Vincitore Assoluto sezione Italia l'Hotel Joli di Palermo, tra i ristoranti italiani nel Mondo vince lo statunitense “Soffritto Grill”
Hotel Joli
La qualità premia e viene premiata.
Ecco gli Oscar del vino 2013.
Un traguardo importante per la Zonin e per Carlo De Biasi, il suo “chief agronomist”.
Tornano gli Oscar del vino, la manifestazione giunta alla sua quindicesima edizione e organizzata dall'Ais di Roma di Franco Maria Ricci.
Paolo Massobrio, Marco Gatti
Sfiziosità, formaggi e salumi, birre, liquori, dolci ecco le categorie del premio Golosario Prize ideato da Paolo Massobrio e Marco Gatti per premiare le aziende espositrici al Vinitaly al Sol&Agrifood.
E’ Nadia Santini, regina del ristorante tristellato Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio, la Best Female Chef 2013 Veuve Clicquot il premio istituito da The Diners Club® World’s 50 Best Restaurants Academy, sostenuto da San Pellegrino e Acqua Panna.
Ecco l'esito di un concorso che vede tra i finalisti molti giovani, laureati e donne.
La gara si fa sempre più agguerrita, anche se estremamente dolce.
Nove mila euro in palio per la migliore ricerca scientifica in viticoltura ed enologia.
Faith Willinger mentre documenta la frittola preparata da Rosario Pennisi a Linguaglossa
Faith Willinger, giornalista americana corrispondente dall'Italia per "La cucina italiana negli USA" vince il Premio Giornalistico internazionale “Sicilia Terra Mediterranea” voluto dall’Istituto Regionale Vini & Olii di Sicilia e dedicato alla stampa internazionale.
Il presidente della Regione Nichi Vendola alla conferenza sul riconoscimento dato da Wine Enthusiast alla Puglia come wine destination tra le dieci migliori al mondo, esordisce con un dato: "Trentamila iscritti in meno all'Università contro la crescita, invece, delle iscrizione alla facoltà di Agraria".
Dario Stefàno: "Il merito è anche dei giovani". Monica Larner, Wine Enthusiast: "La Puglia può insegnare al mondo del vino americano come fare sistema"
Da sinistra Vittoria Cisonno, Monica Larner,
Nichi Vendola, Dario Stefàno, Sebastiano De Corato
La Puglia si irradia all'estero: vino di qualità, entusiasmo dei giovani e innovazione degli strumenti a disposizione.
Olio dell'anno, migliore olio in abbinamento ai piatti, olio con il maggior numero di plifenoli, migliore olio proveniente dall'estero: ecco gli oscar "Magnifico", quelli che verranno assegnati alla prima edizione del nuovo premio che vuole incoronare l'eccellenza cento per cento toscana, eleggendo il migliore olio prodotto nella regione esclusicamente con cultivar autoctone.
Nino Ferreri
Limu - Bagheria (Pa)
3) Sgombro in camicia di sale nero, cipollotto e salsa al vino bianco
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57