Il prodotto
Grande annata per l’extravergine 2011 Laudemio Frescobaldi
L’olio extravergine dei Marchesi Frescobaldi tra i più buoni di questa annata.
Un blend ricco e setoso nasce sui colli toscane nell'uliveto dei Frescobaldi e si fregia della griffe Laudemio. Lo racconta Mauro Remondino nel suo blog http://myslowburninglife.blogspot.com/
Uno degli oli extravergine più sorprendenti in questo momento sul mercato. A cominciare dal colore, verde smeraldo, ben documentato dagli scatti fotografici. Si presenta con sentori di carciofo, amido, crosta di pane per finire piccante al palato e nel contesto impiegato lasciando una bocca fresca e complessa. L'annata 2011 rivela un olio decisamente ricco, di stoffa, setoso da accompagnare a zuppe, insalate e perchè no su battuta al coltello di carne Fassone o Chianina.
Un olio che esprime l'autorevolezza della griffe Laudemio nata nel 1990 grazie a un gruppo di produttori con ben chiaro il concetto di qualità assoluta. Gli oliveti della famiglia Marchesi de' Frescobaldi sono situati tra 200 e 500 metri d'altitudine e l'olio prodotto nel frantoio di Pelago a nord-est di Firenze e quindi imbottigliato a Pontassieve. La frangitura avviene nelle 48 ore successive alla raccolta terminata entro novembre. Il blend di Laudemio Frescobaldi è composto da settanta per cento di olive della varietà Frantoio e completato da Moraiolo (20 per cento) e dieci per cento di Leccino. La raccolta è fatta a mano e la fermentazione avviene in acciaio e negli orci in terracotta.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20