Sarà ufficializzato entro i primi di marzo ma Cronache di Gusto è in grado di anticiparlo: altri due prodotti della Sicilia finiscono nel circuito virtuoso dei presidii Slow Food.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Sarà ufficializzato entro i primi di marzo ma Cronache di Gusto è in grado di anticiparlo: altri due prodotti della Sicilia finiscono nel circuito virtuoso dei presidii Slow Food.
Mezzacorona, il colosso trentino del vino esce oggi con una nuova etichetta che vuole essere la risposta alla moda dilagante del bere Prosecco nel mondo.
Prende il nome dalla millenaria coltivazione dell’ulivo in Sicilia. Ha un colore giallo oro con riflessi verdi, un bouquet vegetale con sfumature di erbe aromatiche e un sapore fresco e gradevolmente erbaceo.
Brad Pitt e Angelina Jolie lanceranno sul mercato un rosso che si ispira ai Super Tuscan.
C’è una domanda che da qualche giorno mi attanaglia.
Debutta il vino dei Templi. Per ora solo 6mila bottiglie.
Nel mondo dei vini, l’immagine percepita spesso non combacia con le reali qualità del prodotto, in tutti e due sensi, positivo e negativo.
Bisogna essere molto attenti sulla scelta del latte. Ma quale consumare? E qual è la verità sui benefici?
I russi pazzi per il tartufo bianco, e ad avere un debole per la perla di Alba sono anche gli asiatici.
Parlare di ripresa in grande stile del nocciolo in Sicilia è un’esagerazione.
E' nato dopo sei mesi l'incontro con Oscar Farinetti.
Un supplemento speciale di cronachedigusto.it dedicato all'asparago selvatico, un germoglio che grazie a un progetto finanziato dall'Unione Europea in Sicilia potrà essere coltivato.
Dopo il marchio Dop arriva anche Slow Food.
Una pralina di cioccolato che contiene il mare.
Ogni traguardo per lui diventa l’occasione per fare ancora di più, per sperimentare qualcosa di nuovo ed irresistibile.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20