Il sindaco di Fiuggi Fabrizio Martini
L’acqua del Presidente Napolitano e del Papa dimissionario Benedetto XVI, La Fiuggi, ritorna sugli scaffali con una nuova veste, e il debutto avverrà in occasione del Vinitaly di cui sarà sponsor.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Il sindaco di Fiuggi Fabrizio Martini
L’acqua del Presidente Napolitano e del Papa dimissionario Benedetto XVI, La Fiuggi, ritorna sugli scaffali con una nuova veste, e il debutto avverrà in occasione del Vinitaly di cui sarà sponsor.
A rischio d'estinzione il cavalluccio e le altre forme fantasiose tipiche della Provola dei Nebrodi, non c'è più nessuno che le fa
Antonino e Filippo Fioriglio
La cucina è il tratto più resistente dell’identità di un popolo.
Un prodotto italiano che si anima dell’identità e della tradizione, con un occhio di riguardo per l’innovazione.
Fare un triple sec diverso da tutti gli altri.
Parmigiano Reggiano da Vacca Rossa
Boccaccio e la contrada di Bengodi.
di Massimiliano Montes
Il Tai rosso di Daniele Portinari è uno dei vini che più mi ha sorpreso ultimamente.
Ecco una notizia che renderà felici i veri amanti del prosciutto.
In una mite sera di iulius dell’anno 80 d.C., mentre l’Imperatore Tito inaugurava a Roma l’Anfiteatro Flavio, a Palazzi (Casignana, Calabria), Publia Cloelia Bibacula, all’interno della propria casa, versava il vino ai suoi ospiti.
La produzione ha superato le 17 tonnellate.
Un Cartizze Metodo Classico.
Non sono ancora finite le festività e la panetteria Digesù a Bari è gremita di clienti.
Ore 6,30. Il forno è già sveglio, anzi ha già compiuto metà del suo lavoro.
Secondo quanto stimato dalle indagini sull'ultimo dell'anno le vendite di Champagne in Francia vendono un calo. Per le bollicine italiane, invece, le cose a quanto pare vanno molto meglio.
Giuseppe Milazzo
Si chiama d.Zero la nuova referenza dell’Azienda Agricola G. Milazzo di Campobello di Licata, in provincia di Agrigento. Sarà presentata in anteprima esclusiva giovedì 20 dicembre alle ore 19a Palermo, Cavallerizza di Palazzo Sambuca, Via Alloro, 36.
Giuseppe Milazzo
Si chiama d.Zero la nuova referenza dell’Azienda Agricola G. Milazzo di Campobello di Licata, in provincia di Agrigento. Sarà presentata in anteprima esclusiva giovedì 20 dicembre alle ore 19a Palermo, Cavallerizza di Palazzo Sambuca, Via Alloro, 36.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20