Il progetto
La Sicilia "più buona": tour per gli studenti del master in scienze gastronomiche di Parma
(Con Filippo Drago presso Molini del Ponte)
Conoscere le bellezze della Sicilia, ma attraverso le cose "buone" che possiede l'isola del Mediterraneo.
Con questo scopo hanno fatto un mini tour dell'Isola gli studenti del master in scienze gastronomiche dell'università di Parma in una gita organizzata dalla redazione di Cronache di Gusto. I ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere alcune delle eccellenze della parte occidentale del regione siciliana, parlando direttamente con i produttori e assaggiando i loro prodotti. Al tour hanno partecipato anche i docenti dell'università della città ducale. E così tra cantine, mercati storici, aziende produttrici di olio e di farine, gli studenti hanno avuto anche il piacere di incontrare uomini delle istituzioni come il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. E speriamo che questo tour sia l'occasione per promuovere la Sicilia migliore, quella più buona.
ALCUNE IMMAGINI DELLA VISITA
(Alle Tenute Orestiadi di Gibellina)
(Con il professore Paolo Inglese dell'Università di Palermo al SanLorenzo Mercato)
(Con il sindaco di Palermo Leoluca Orlando)
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20