Un modo per far parlare tedesco al vino, all’olio ed al pescato siciliano.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Un modo per far parlare tedesco al vino, all’olio ed al pescato siciliano.
Da sinistra Giovanni, Antonio e Carmelo Morgante
Un’idea originale e quanto mai inedita per un mercato italiano un po’ statico, quella dell’azienda Morgante, almeno per quanto riguarda il processo di vendita del vino.
Diciassette cantine siciliane sbarcano in Brasile.
La cantina Quignones partner del Caffè Letterario Licata ha aperto i battenti all’interno del porto turistico Marina di Cala del Sole di Licata.
È on line il nuovo sito internet de Le Soste di Ulisse, l'associazione che da dieci anni mette insieme la ristorazione e l'hotellerie d'eccellenza della Sicilia.
Il prosciutto crudo dei Nebrodi? Un vero gioiello gastronomico dalla grande personalità: un grasso oleoso che si scioglie al palato ed un gusto rustico leggermente salino, in grado di raggiungere l’eccellenza nel settore agroalimentare.
Scegliere il pesce al mercato sarà più facile, basta scaricare la App.
Lingotto di Caviale Calvisius
Il maggior produttore di caviale al mondo e l'executive chef dell'Hotel Imperial di Taormina insieme in un progetto che ha come obiettivo quello di far conoscere un nuovo prodotto ottenuto con una tecnica di disidratazione innovativa.
La Sicilia del vino si prepara per Hong Kong.
C’è la cultura italiana del vino, ci sono i territori, le opere d’arte, 6000 km percorsi da Nord a Sud, il meglio dell’enologia del Bel Paese catturata in tre dvd destinati al mercato canadese.
Giuseppe Benanti con i figli Antonio e Salvino
“La qualità è un’attitudine mentale che non contempla scorciatoie”.
Il social network di chi coltiva il proprio cibo.
La Sicilia sbarca a New York. Per il mese di giugno sarà protagonista da Eataly NY.
Un momento dell'assemblea dei soci alla presenza di Daniele Buttignol
Mario Indovina è il nuovo fiduciario della condotta Slow Food di Palermo.
Daniele Buttignol, Elio D'Antrassi, Dario Cartabellotta
“Sarà la casa comune che accoglierà la nostra regione, i Paesi del Nord Africa e le regioni del Sud Italia che saranno invitate al progetto.
Oronzo Dimitri
La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55