di Federico Latteri
Tenuta I Fauri è una cantina a gestione familiare della provincia di Chieti.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Federico Latteri
Tenuta I Fauri è una cantina a gestione familiare della provincia di Chieti.
di Federico Latteri
Ci troviamo nel Salento. Castello Monaci è un'azienda che può contare su più di 200 ettari vitati per una produzione annua di circa 2 milioni di bottiglie.
di Federico Latteri
I Lantieri de Paratico sono una nobile famiglia bresciana con radici franciacortine molto antiche, come attestano documenti risalenti all'anno 930.
di Federico Latteri
Funaro è un'azienda a gestione familiare nata nel 2003 per volontà di Tiziana, Clemente e Giacomo Funaro, tre fratelli che danno vita ad un progetto di qualità rivolto alla vinificazione delle uve coltivate nella proprietà ricevuta dai nonni.
Cirò Doc Rosso Classico Superiore Riserva
di Federico Latteri
Siamo nel Collio, una delle zone più importanti del Friuli per la produzione di vini di alta qualità.
di Federico Latteri
Ci troviamo a Paternopoli in Irpinia, nell'area della Docg Taurasi.
di Federico Latteri
Ci troviamo nel territorio di Campobello di Licata, piccolo centro della parte sud orientale della provincia di Agrigento.
Pinot Bianco Alto Adige Doc
Cirò Doc Rosso Classico Superiore Riserva
di Federico Latteri
Tenuta Monte Gorna è una cantina etnea a gestione familiare con una tradizione vitivinicola lunga tre generazioni.
Chianti Classico Docg Riserva
di Federico Latteri
Cavit (Cantina Viticoltori del Trentino) è una cooperativa che raggruppa 11 cantine sociali con 5.250 associati.
di Federico Latteri
Nino Negri è senza dubbio il nome più conosciuto al mondo quando si parla di vitivinicoltura valtellinese. La cantina fu fondata nel 1897 e per più di sessant'anni venne gestita dalla famiglia Negri.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14