L'allarme
La frode del Prosecco alla spina, i consorzi insorgono: “Quello è solo vino con le bollicine”
In Inghilterra è prosecco-mania. Tutti felici dunque? Macchè. Questo perché nel Regno di Elisabetta II di bottiglie di Prosecco se ne stappano veramente poche. I pub inglesi, infatti, servono flute di prosecco alla spina.
Quello non è prosecco, è vino con le bollicine”, dice amareggiato Innocente Nardi, presidente del consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore.
Succede che tra i pub inglesi sia aumentata a dismisura la vendita di prosecco. Con 4 sterline ne viene spillato un bicchiere. Ma tra i vigneti di Valdobbiadene è scoppiata la rivoluzione. Questo perché si sta assistendo ad una vera e propria frode alimentare. Il Prosecco, infatti, secondo il regolamento della Comunità europea, può essere venduto e commercializzato solo in bottiglia.
“La mescita non può avvenire alla spina” spiega Nardi.
A questo punto sono stati attivati tutti i canali necessari non perché la vendita finisca (nulla vieta di vendere vino alla spina), ma perché, perlomeno, i consumatori siano avvisati del fatto che quello che stanno per bere è semplice vino con le bollicine e non Prosecco.
È stata immediatamente inoltrata una segnalazione al Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
“Si sta lavorando su più fronti – dice Stefano Zanette, presidente del consorzio di tutela della Doc Prosecco – l’attenzione deve essere alta. Questo è un malaugurato modo di spacciare un vino con le bolle per Prosecco. Ma è un problema che va risolto in fretta, perché questo va a discapito del consumatore che crede di bere Prosecco ed, invece, Prosecco non è”.
Il Prosecco, però, prima di essere venduto, subisce una serie di controlli delicatissimi e rigorosissimi per le denominazioni (Docg e Doc) che si porta appresso. Solo alla fine riceve una fascetta di Stato da apporre su ogni singola bottiglia, anch’esse numerate. “Garanzia estrema per il consumatore – dice Zanette – che avrà la certezza però di bere un Prosecco originale.”
G.V.
ULTIMI COMMENTI
Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20Adler Spa Resort Sicilia inaugura il 7 luglio. Sami Aglietti: "Il lusso discreto della natura"
Giovanna 18.06.2022 22:42Concours Mondial de Bruxelles, i nostri migliori assaggi dei vini della Calabria
Stefania Amabili 27.05.2022 16:29