L'allarme
Tracce di latte nel cioccolato fondente, lo studio americano svela pericoli per gli allergici
Anche il cioccolato fondente può contenere tracce di latte, a livelli anche da causare serie reazioni per chi è allergico a questo alimento.
Lo afferma uno studio della Food and Drug Administration, l'ente statunitense incaricato della sicurezza alimentare, nel ricordare che il latte è uno dei principali otto cibi allergenici e che negli Usa (e ora anche in Europa) la legge richiede che un prodotto alimentare che contenga uno di questi allergeni deve riportarlo in etichetta.
Su un test di 100 cioccolate, la Fda ha rivelato che "molte contenevano latte e anche tra i diciassette tipi esaminati che si dichiaravano senza latte e a prova di allergie il latte è invece risultato presente in due casi".
Inoltre, in sei delle undici cioccolate esaminate dove si dichiarava in etichetta che "può contenere latte", i livelli erano tuttavia abbastanza alti da potere causare serie reazioni allergiche La presenza di latte nella cioccolata fondente può essere determinata - osserva la Fda - dal fatto che un produttore che fa anche cioccolata al latte usa le stesse linee di produzione che portano quindi alla 'contaminazione'.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20