L'anticipazione
La scuola del Gambero Rosso approda a Palermo
Cortile interno di Palazzo Branciforte
La Scuola del Gambero Rosso approda a Palermo a Palazzo Branciforte.
Una delle dimore patrizie più belle di Palermo, di proprietà oggi della Fondazione Banco di Sicilia, che ritorna all’antico splendore come polo culturale multifunzionale. Ristrutturato dall'architetto Gae Aulenti, diventerà luogo d’incontro tra arte, saperi e sapori.
La cornice cinquecentesca di via Bara dell’Olivella ospiterà il progetto della testata gatronomica rivolto all’insegnamento della buona cucina con aule predisposte per corsi amatoriali, workshop, sipari dedicati a degustazioni tecniche anche di vino. Alla cattedra si alterneranno esperti e chef nazionali tra i più rinomati. Le aree dedicate al gusto saranno due. Perché la struttura ospiterà anche un ristorante, pochissimi tavoli divisi tra un salone esterno e il suggestivo cortile con la fontana.
Dettaglio camminatoio interno del palazzo
Questa un’anteprima del nuovo capitolo che si appresta a vivere il centro storico. Lo spazio principesco che si estende per 6 mila metri quadri ospiterà anche una biblioteca, musei e collezioni permanenti e l’ambiente integrale del vecchio Monte di Pietà Santa Rosalia inglobato nel Palazzo, testimonianza architettonica di uno spaccato sociale e culturale del passato della città, ancora intatta e unica nel suo genere.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35