La presentazione della guida Michelin 2017 a Napoli? Abbiamo lanciato la proposta qualche giorno fa (leggi l’articolo qui) e, in questi giorni, abbiamo sentito il parere di alcuni giornalisti ed addetti ai lavori.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
La presentazione della guida Michelin 2017 a Napoli? Abbiamo lanciato la proposta qualche giorno fa (leggi l’articolo qui) e, in questi giorni, abbiamo sentito il parere di alcuni giornalisti ed addetti ai lavori.
di Fabrizio Carrera
Smaltita la sbornia dell'edizione 2016, presentata a Milano pochi giorni fa, con il tripudio delle nuove Stelle e qualche ferito lungo l'Italia, immaginiamo gli ispettori della Guida Michelin già al lavoro per l'edizione 2017. Quest'anno la scomessa sui giovani under 35 (anticipata qui) e la retrocessione di Davide Scabin da due Stelle a una (l'articolo qui), hanno fatto molto rumore.
"Il Sud Italia è molto carente. Il paradosso Sicilia: tanti nuovi chef stellati e sommelier assenti"
di Maria Antonietta Pioppo*
Sgombriamo subito il campo dagli equivoci. Questo articolo è un appello. E non vuole essere disinteressato. In qualità di presidente della Fondazione italiana sommelier della Sicilia Occidentale tengo molto alla mia mission.
(I ministri Federica Guidi e Maurizio Martina)
di Gianni Paternò
Che l’Unione Europea fosse un’istituzione che non facesse solo gli interessi dei consumatori è un fatto vecchio e noto. I cari parlamentari europei sono spesso sensibili agli interessi delle lobby industriali che hanno convenienza a tenere meno informato possibile il consumatore.
"Nel mare o si prende il petrolio o si pesca".
“Ci arrivano tantissime richieste dall’estero sui vini e sulle birre che mettiamo in vendita e mi ritrovo costretto a dire di no”.
“E’ più facile girare la Concordia che armare un mercato per i produttori come si deve”.
{qtube vid:=okJ9p4-uMpQ}
Dalla tv, pochi giorni fa, sono arrivati pesanti attacchi ai produttori di mozzarella di Bufala.
Tutti davanti a Montecitorio contro la messa in coltura di piante geneticamente modificate.
“Sicurezza alimentare e qualità” afferma con convinzione “sono due rotaie che viaggiano sullo stesso binario”.
E' stato annunciato ieri un No dalla Commissione Europea che sta mettendo in allarme i produttori di olio.
Dinnanzi alla norma (L. n. 205/2008) che rischia di danneggiare i produttori di Mozzarella di Bufala Campana Dop e gli allevatori del territorio il Consorzio (per leggere articolo cliccare qui), il Consorzio risponde lanciando una nuova inziativa e mobilita il popolo della rete.
"Non raccogliete funghi nei boschi che sono stati incendiati".
We love Parmigiano Reggiano.
Da sinistra Rosolino, Natale e Nino Alessandro
Combattere la crisi con una nuova proposta.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14