L'azienda
Fiasconaro ora fa anche il pane: il progetto del maestro madonita con i grani siciliani

Non solo più panettoni, colombe pasquali e dolci, ma dal 2021 anche pane artigianale firmato Fiasconaro e realizzato con grani antichi del territorio siciliano da destinare lungo tutto lo Stivale e all'estero.
La nuova scommessa imprenditoriale è confermata dal neo Cavaliere del Lavoro Nicola Fiasconaro, pluripremiato pasticcere e guida, insieme ai due fratelli Fausto e Martino, dell'azienda di prodotti da forno artigianali a lievitazione fondata nel 1953 dal padre Mario con sede a Castelbuono, in provincia di Palermo,al centro del Parco delle Madonie. "Il nuovo ramo aziendale, distinto dal primo- annuncia all'Ansa l'imprenditore - prenderà il via con il 2021. Stiamo lavorando alla definizione e scelta dei macchinari oltre a chiudere il cantiere degli stabilimenti. Nella fase iniziale il progetto partirà con circa 25 nuove assunzioni di personale che stiamo selezionando per un spazio di lavoro che supera i mille metri quadrati. La produzione manterrà le tecniche artigianali e la materia prima sarà quella dei grani antichi. Il prodotto finito interesserà il mercato italiano, ma pensiamo di commercializzare quello a più lunga durata all'estero. Il target di riferimento non comprende la grande distribuzione. Il nostro fine è quello di ridare dignità al pane". conclude Fiasconaro.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57