di Alessia Zuppelli
"Etnei dal cuore vulcanico".
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Alessia Zuppelli
"Etnei dal cuore vulcanico".
Con ben trentacinque Vinitaly alle spalle Enza La Fauci è la donna del vino che domina la scena della Faro Doc.
di Marco Sciarrini
Tradizione, famiglia e qualità: questo è il biglietto da visita della famiglia Ruggeri e della loro cantina Le Colture.
di Alessia Zuppelli
Simbolo del Made in Italy, la pasta è la regina indiscussa sia delle nostre tavole che di quelle internazionali.
di Ambra Cusimano
L’essenza di un territorio la può raccontare solo chi la vive ogni giorno”, questo il motto dei fratelli Antonio, Maria e Stefania Possente che oggi lavorano condividendo l’esperienza trasmessa loro dal padre.
Il pretesto ufficiale poteva essere la pandemia: puntare sulle vendite on-line per superare evidenti ostacoli sorti con le restrizioni e le zone rosse in tutta Italia.
di Christian Guzzardi
Un dolce dalla storia antichissima e dalle origini incerte.
di Maristella Vita
Una storia antica, di qualità, che negli ultimi 40 anni ha avuto uno sviluppo, meglio, una evoluzione che adesso sembra naturale, ovvia.
di Alessia Zuppelli
Dieci anni sono passati dall’acquisto delle vigne all’ingresso, oggi, nel mondo degli spumanti dell’Etna per Palmento Costanzo.
di Christian Guzzardi
Raccontare la storia dell’azienda Agricola Virgona significa immergersi nell’atmosfera unica di Salina, magica isola delle Eolie.
La gamma Blue Line è una nuova categoria di tappi di cui il 50 % della materia prima è ottenuto dal riciclaggio della plastica.
di Alessia Zuppelli
Correva l’anno 2008 quando l’enologo Riccardo Cotarella propose alla famiglia Bevilacqua di realizzare non uno spumante dell’Etna, bensì uno spumante prodotto sull’Etna, ovvero sperimentare sul terroir etneo la magia del metodo champenoise con i vitigni atti alla spumantizzazione per eccellenza, Chardonnay e Pinot Nero.
di Marco Sciarrini
Interessante e istruttiva la presentazione della nuova linea Back To Basic della Cantina Pizzolato, in un periodo nel quale i consumatori hanno manifestato la sensibilità, anche nella filiera del vino, per i temi della sostenibilità.
Immersa in un paesaggio di grande bellezza, come testimonia il significato della parola araba che le dà il nome, “Aziz”, in italiano “La splendida”, l’Azienda Agricola Disisa si estende per circa quattrocento ettari nel territorio di Monreale, in provincia di Palermo.
di Christian Guzzardi
Antonio Piraino, il "banchiere agricoltore" racconta l'azienda Terre di Palmeri.
ULTIMI COMMENTI
Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54