L'evento
Santo Stefano di Quisquina (AG), ecco i dieci esperti di cerealicoltura meridionale
Si svolgerà domani, a partire dalle 10,30 la cerimonia di consegna degli attestati del progetto di alta formazione “Tecnici di ricerca nel settore della cerealicoltura meridionale”, rivolto a dieci diplomati della Calabria, Puglia e della Sicilia. Il corso fa parte del progetto Iscocem, finanziato dal Pon ricerca 2007-2013.
La cerimonia si svolgerà presso l’Azienda Pietranera di Santo Stefano di Quisquina in provincia di Agrigento.
Il corso di formazione è stato organizzato dalla fondazione Angelo e Salvatore Lima Mancuso con l’università degli studi di Palermo ed ha previsto una borsa di studio per i 10 ragazzi che hanno trascorso 1.800 ore tra corsi teorici e pratica sul campo, per ottenere le giuste competenze in un settore, quello della cerealicoltura sempre più in fase di crescita e sviluppo.
Aprirà i lavori Cesare Piacentino, presidente della Fondazione Angelo e Salvatore Lima Mancuso.
A seguire gli interventi di Giuseppe Di Miceli (coordinatore didattico e docente dell’università di Palermo); Amedeo Alpi (esperto scientifico del progetto); Mariella Lo Bello (assessore all’istruzione e della formazione professionale Regione siciliana); Nino Caleca (assessore all’Agricoltura Regione Siciliana); Roberto Lagalla (rettore università di Palermo).
Dopo la consegna degli attestati, una degustazione con i prodotti tipici della Quisquina.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20