Tutto come avevamo previsto.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Tutto come avevamo previsto.
Con Milano Wine Week, dal 2 al 10 ottobre, la promozione del mondo del vino riparte dalla capitale del Made in Italy e si diffonde a livello nazionale e globale grazie anche alle nuove tecnologie al servizio degli eventi, sviluppate con un duplice ruolo: potenziare ulteriormente l'inserimento della manifestazione nel tessuto metropolitano e contestualmente aumentare la partecipazione e il coinvolgimento dell'audience internazionale.
di Emanuele Scarci
Nessuna festa del vino, nemmeno a Parigi. Non si risolve la crisi sanitaria europea e anche la manifestazione francese Wine Paris - Vinexpo sembra destinata a un ulteriore rinvio.
"Vinitaly a ottobre sarà un evento fondamentale e rappresenta un obiettivo per l’uscita dalla pandemia.
A Montalcino mancava da 11 anni (2010) a Siena addirittura da 35 anni (1986).
di Emanuele Scarci
Il virus costringe Vinitaly a riprogrammare, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione al 2022, ma dal 17 al 19 ottobre di quest’anno è in agenda un’edizione speciale di Vinitaly.
E' un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di muovere milioni di winelover in tutta la penisola, e novità intriganti come Vigneti Aperti, in programma a partire dal 20 marzo durante il weekend.
Domenica 17 gennaio 2021, in occasione della Festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaiuoli napoletani, andrà in scena la prima edizione del "Vera Pizza Day", Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana.
Grandi Langhe, la degustazione dedicata alle nuove annate delle Docg e Doc di Langhe e Roero, si reinventa e diventa itinerante, con un innovativo tour che toccherà 13 città italiane da Sud a Nord.
L'annuncio choc è arrivato qualche ora fa: ProWein 2021, non si terrà.
Arriva a marzo 2021 Benvenuto Brunello “Off”, quattro weekend di degustazioni - in presenza e in sicurezza - a Montalcino per battezzare un’annata di Brunello che si preannuncia storica, la 2016, insieme alla Riserva 2015.
Nuova data per Vinitaly. La 54esima edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno.
Il 2021 sarà il decimo anniversario di OperaWine, l'evento organizzato da Wine Spectator che apre il Vinitaly.
Con l’International Summit sul futuro del vino, apre domani wine2wine digital.
Il mondo istituzionale e associativo del vino si incontra sulla piattaforma VeronaFiere+ di wine2wine digital dal 21 al 24 novembre per un confronto internazionale con le aziende del settore, buyer e mondo dei media sugli effetti Covid sul settore, ma soprattutto per individuare soluzioni e ripartire.
ULTIMI COMMENTI
Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54