I casi di Covid-19 tornano a correre. E far preoccupare.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
I casi di Covid-19 tornano a correre. E far preoccupare.
E se la pandemia avesse rafforzato l'amore dei francesi per il formaggio?
La magica atmosfera delle feste nel mese di dicembre e fino al 4 gennaio entra nelle aziende del Movimento Turismo dell’Olio in Puglia, Toscana e Umbria con la prima edizione dell’evento Ulivo Day a Natale, evento in cui tra visite agli impianti produttivi, passeggiate tra gli uliveti, degustazioni di prodotti tipici, tour guidati, degustazioni, ricette della tradizione, musica, eventi di solidarietà.
Il 16 dicembre terzo e ultimo appuntamento per questo ciclo di cene che si sono svolte in tre dei migliori ristoranti “Best in Sicily”, ciclo organizzato da Cronache di Gusto con il fine di realizzare un piccolo tour gastronomico siciliano attraverso cucine di altissima qualità.
Alle porte l’ultimo, non per importanza, dei numerosi appuntamenti del calendario eventi del Movimento Turismo del Vino “Cantine Aperte a Natale”, l’opportunità imperdibile per vivere il piacere del vino nell’atmosfera magica del Natale e fare uno shopping natalizio tra i vigneti.
Il Real Teatro Bellini di Palermo ospita DeGusti Arte: un weekend di incontri dedicati al vino, alla birra e ai prodotti di terra e di mare da conoscere e degustare in una cornice di musica, talk, performance e contest, da venerdi 3 a domenica 5 dicembre 2021.
di Michele Pizzillo
Nove giorni straordinariamente dolci quelli che si vivranno a Cremona da oggi e fino al 21 novembre per l’edizione 2021 della Festa del Torrone all’insegna di “Dulcis in Fundo”.
Oleoturismo la nuova opportunità per vivere un'esperienza in campagna e partecipare attivamente alla raccolta delle olive e alla produzione dell’olio extravergine.
di Marco Sciarrini
Si è tenuta a Roma presso il St. Regis Roma, la conferenza stampa di presentazione dell’evento La Vendemmia di Roma, che si terrà dal 19 al 24 ottobre.
Proseguono le cene delle trattorie Best in Sicily. Il prossimo appuntamento sarà martedì 28 settembre a Milo (Ct) sull’Etna presso la trattoria “4 archi”, insignita del premio nel 2017.
Si chiama "Mirabilia Italiae, la forza della tradizione" la tre giorni organizzata a Marsala, in provincia di Trapani, dal 24 al 26 settembre.
Grande partecipazione di pubblico addetto al settore e pagante per "Cenando Sotto Un Cielo Diverso".
"Siamo felici. Ripartire dopo un anno di stop era la cosa che più volevamo".
Allevatori, casari, affinatori. Formaggi: centinaia di caci diversi, tutti rigorosamente a latte crudo. Un’imponente selezione di vini e birre da abbinare. Laboratori del gusto, Appuntamenti a tavola, conferenze, film, incontri e momenti di riflessione. Parole: tante ma - ne siamo sicuri - incisive, significative.
E' di nuovo tempo di Wine & Grill Party, l’evento enogastronomico ai piedi dell’Etna, organizzato presso il noto resort di Linguaglossa, Villa Neri, in collaborazione con Cronache di Gusto.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39