L'iniziativa
E' della Napa Valley il vino migliore dell'anno secondo Wine Spectator
E' un vino della Napa Valley lo Shafer Vineyards Relentless Napa Valley 2008, il migliore vino dell’anno secondo Wine Spectator. Ecco il Wine of The Year 2012.
E' così completa la classifica dei primi dieci tra cui figura anche un Italiano al 9° posto con la Toscana: il Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino 2007 Docg.
Nella rosa dei the best la Francia si qualifica salendo sui gradini più alti. I critici della rivista sul vino più autorevole degli Usa hanno eletto a grandi vini quelli del Nuovo Mondo e anche un'etichetta proveniente dall'Australia.
Ecco la Top ten definitiva consultabile anche a questo link.
1. Shafer VineyardsRelentless Napa Valley 2008
96 points / $60
Napa Valley, California
2. Château de St.-Cosme Gigondas 2010
95 points / $41
Valle del Rodano, Francia
3. Two Hands Shiraz Barossa Valley Bella’s Garden 2010
95 points / $69
Barossa Valley, Australia
4. Clos des Papes Châteauneuf-du-Pape 2010
98 points / $128
Valle del Rodano, Francia
5. Château Guiraud Sauternes 2009
96 points / $60
Bordeaux, Francia
6. Château Léoville Barton St.-Julien 2009
95 points / $105
Bordeaux, Francia
7. Shea Pinot Noir Willamette Valley Shea Vineyard Estate 2009
94 points / $40
Willamette Valley, Oregon
8. Beringer Cabernet Sauvignon Knights Valley Reserve 2009
94 points / $45
Sonoma County, California
9. Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino 2007
94 points / $60
Toscana, Italia
10. Achával-Ferrer Malbec Mendoza Finca Bella Vista 2010
95 points / $120
Mendoza, Argentina
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20