L'iniziativa
Ecco NeNe, ovvero il Nerello e il Nebbiolo. Grandi assaggi a Palmento Costanzo

Ecco NeNe. Ovvero Nerello e Nebbiolo, incontri d’autore è l’evento organizzato dalla cantina etnea Palmento Costanzo per mettere a confronto due territori ed i loro vitigni più nobili: le Langhe e l’Etna, il Nebbiolo e il Nerello Mascalese.
Si terrà presso la cantina etnea in contrada Santo Spirito, a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia, domenica 3 luglio a partire dalle ore 18.
“Non è la prima volta che si parla di affinità tra i due vitigni e che si riscontrano le similitudini al calice, nonostante le differenze che li distinguono. Ma con questo evento vogliamo creare un appuntamento fisso, da ripetere ogni anno d’estate. Insieme ai nostri vini ci saranno quelli di produttori piemontesi che di anno in anno ospiteremo, per una serata di scoperta e da vivere all’insegna dell’amicizia, dell’eleganza, del confronto costruttivo”, racconta la produttrice Valeria Agosta Costanzo, titolare della cantina Palmento Costanzo.
Valeria Agosta Costanzo
Della similitudine tra Etna e Langhe se ne parla già nel 1968: Mario Soldati ne scrive nel suo “Vino al Vino”, descrivendo lo scenario enologico etneo e individuando molte similitudini con le Langhe. Da allora quanta strada ha fatto l’Etna, con la sua rinascita verso un percorso sempre più di qualità. E quanta storia ed esperienza per le Langhe. Ma sempre, quella profonda, intima similitudine all’interno del calice. Durante la serata si degusteranno i vini di Palmento Costanzo insieme ai vini delle cantine Ceretto, Travaglini, Le Piane, Muraje, Sperino. All’apertura dei banchi di degustazione saranno presenti i produttori e il sommelier Antonio Currò che guiderà gli assaggi dei partecipanti. Alle ore 20 l’inizio della cena buffet con eccellenze e piatti tipici delle due regioni, a cura di Pennisi, Ivan Costanzo e Giovanna Musumeci.
I posti sono limitati. Necessaria la prenotazione chiamando ai numeri 0942.983239 oppure 340.9925306.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08