L'iniziativa
Farine innovative, il giorno finale: Stellino e la sua "tonda"; Laganà pane "opera"

Al via l’ultimo giorno di Farine Innovative, nome dell’evento organizzato da Farine Petra, nell’ambito di ExpoCook a Palermo.
Una rassegna che, giunta al quarto giorno conclusivo, ha visto esibirsi nella struttura allestita all’interno del Centro Fieristico Giotto di piazzale Lennon, 21 tra pizzaioli, pasticcieri e panettieri che nel corso di altrettanti cooking show hanno dato prova di cosa si riesce a produrre con la lavorazione della farina Petra HP: la nuova linea di farine di grano tenero e miscele di semole di grano duro che rivoluziona il punto di vista sul contributo che questo ingrediente è in grado di dare all’appetibilità dei prodotti da forno.
Ad aprire la giornata è Emanuele Stellino della pizzeria Rosso Verace di Alcamo in provincia di Trapani con la sua “tonda croccante”, fatta con salsa di pomodoro, caciocavallo, formaggio fresco, pecorino, origano, cipolla croccante e acciughe. Per l’impasto la 3 HP, diretto in massa e con maturazione di 24 ore. “Dona fragranza e friabilità, oltre ai profumi – dice il pizzaiolo – e la tonda per me è un piatto della tradizione siciliana che ho voluto rivisitare rendendolo più croccante”. Segue il panettiere Natale Laganà, del panificio Laganà a Messina con il “pane opera”. “L’ho chiamato così – spiega - perché ho fatto uno spot per il mio pane in cui interpretavo il ruolo di direttore d’orchestra e ogni mio prodotto aveva un nome riconducibile alla musica. Il pane opera è ottenuto con un licoli (lievito madre) e farina 0104 HP Petra; quest’ultima oltre al grano tenero contiene farina di farro germogliato e gritz di ceci germogliati, a cui ho aggiunto semi di girasole tostati. Un pane che se ben conservato ha una durata di giorni. Ha una mollica molto soffice e ben alveolata e allo stesso tempo una crosta croccante e friabile, regala profumi di tostatura, di affumicatura, di frutta secca, e una lunga persistenza al palato con un finale dolce. Ricco anche di proteine e fibre. Le farine HP sono performanti perché donano un pane buono che non ha bisogno di companatico. Facciamo un pane che si può mangiare da solo”.
F.L.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50