L'iniziativa
Giuseppe Costantino (Terrazza Costantino) e la palamita nell’ottava puntata di Fish Academy
Ottava e ultima puntata di Fish Academy, il contest di Cronache di Gusto dedicato a “Il Mare Buono” e che ha visto otto giovani chef cimentarsi con ricette di pesce.
Protagonista questa volta è Giuseppe Costantino del ristorante Terrazza Costantino a Sclafani Bagni in provincia di Palermo che ha realizzato un piatto con palamita, patata di montagna e cardedda (verdura selvatica). Il piatto è abbinato al Doc Etna Bianco Bianco di Sei della cantina Palmento Costanzo, sponsor del contest assieme all’azienda Premiati Oleifici Barbera: Lorenzo N.3 è l’olio utilizzato in questa puntata. QUI il calendario completo di tutte le puntate di Fish Academy. Domani venerdì 19 febbraio alle 12.30 diretta sui nostri canali social per la premiazione del piatto più buono.
Chef Giuseppe Costantino | Terrazza Costantino / Sclafani Bagni (PA)
Palamita, patate di montagna e cardedda
Ingredienti per 4 persone
Per i filetti di palamita
4 filetti di palamita da 150 g
olio evo q.b.
fior di sale q.b.
pepe nero fresco q.b
Per la crema di patate
1 patata
50 ml di panna fresca
10 g di burro
fior di sale q.b.
erbe aromatiche (salvia, rosmarino, verbena)
16 foglie di cardedda
acetosella q.b.
Procedimento
Per i filetti di palamita
Sfilettare la palamita e ricavarne 4 filetti, spinarli e metterli a marinare in frigo con olio e pepe per 30 minuti.
Prendere la palamita e mettere sulla griglia molto calda e cucinare solo dalla parte della pelle, a cottura ultimata spennellare con olio.
Per la crema di patate
Prendere la patata, avvolgerla nella carta stagnola con le erbe aromatiche e cuocere nella brace, a cottura ultimata frullare con il burro la panna e regolare di sale (se la consistenza fosse troppo densa aggiungere dell'acqua tiepida), filtrare e mettere da parte.
Lavare le foglie di cardedda e mettere in forno a 80 gradi per 4 ore, friggere e tenere in caldo.
Impiattamento
In un piatto fondo mettere 4 foglie a commensale di cardedda, poggiare il filetto di palamita e accanto mettere due cucchiai di salsa di patate. Decorare con l'acetosella.
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44