L'iniziativa
La Gara di Gusto under 30, Daniele Lopriore vince la semifinale della Puglia e va in finale
(Daniele Lopriore e lo chef stellato Giovanni Santoro - ph Gdr)
Secondo giorno della Gara di Gusto, la sfida di Cronache di Gusto che premia i migliori chef under 30 del Centro Sud. Siamo a Villa Neri, resort sull’Etna alle porte di Linguaglossa.
Dopo la Basilicata e la Campania, che si sono sfidate ieri pomeriggio (leggi questo articolo per scoprire il primo finalista), oggi tocca a Puglia e Sicilia. I primi a sfidarsi tra i fornelli, sono gli chef pugliesi.
(Mirko Esposito, Carmine Chiarelli, Daniele Lopriore, Diana Pignatelli - ph Gdr)
A giudicare le loro preparazioni, una giuria composta da chef e giornalisti della stampa specializzata: Carlo Passera, Tania Mauri, Rocco Moliterni, Alessandra Meldolesi, Manuela Zennaro, Roberto Gatti, Rita Montanari, Elia Russo e Clara Minissale. Presidente di giuria lo chef una stella Michelin Giovanni Santoro dello Shalai di Linguaglossa. Tema di questa tranche è il pesce azzurro.
(ph Gdr)
Si parte con Diana Pignatelli dell’Agriturismo Le Caselle di Rignano Garganico, unica donna in gara tra i 12 chef di questa edizione. La giovane chef ha presentato lo Sgombro, pane alle alici, crema di rapa rossa e frutti di bosco, limone.
(ph Gdr)
A seguire Daniele Lopriore della Masseria Garappa di Monopoli con la sua Alice nel paese delle meraviglie.
(ph Gdr)
Si continua con Carmine Chiarelli di Borgo Vallerita di Ginosa: Bottone di pasta taralli con ripieno di alici, pomodoro e burrata e limone salato.
(ph Gdr)
Infine, Mirko Esposito della Cantina del pozzo di Lucera, che ha preparato lo Sgombro, limone femminiello del Gargano in aceto, cioccolato bianco e germogli di rucola.
(Carmine Chiarelli - ph Gdr)
A vincere questo turno è Daniele Lopriore, che passa quindi alla finalissima di gennaio in cui sfiderà il vincitore della gara di ieri, Giacomo Ignelzi, e il vincitore della gara della Sicilia di oggi pomeriggio. Menzione speciale per il piatto di Carmine Chiarelli, molto apprezzato dalla giuria.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13