L'iniziativa
La ristorazione del post-Covid: se ne parla nel meeting "Coffee & Mind"

Non esiste buongiorno che non porti con sé il profumo dell’espresso, perché non c’è niente di meglio di una tazzina di caffè per avviare la mente.
Nasce da queste premesse “Coffee & Mind” on the Road, un meeting di settori a confronto che nella sua prima tappa italiana si propone di incontrare imprenditori della ristorazione allo scopo di valutare le migliori strategie nell’era post Covid. Riflessioni che prendono spunto dai mesi di lockdown, questi ultimi scenario di luoghi di acquisto diventati sempre più virtuali. Una realtà in controtendenza ai bar, alle caffetterie, e ai ristoranti che sono e continueranno ad essere i soli centri di aggregazione quotidiana, che sarà riconcepita in un’ottica rinnovata e più vicina alle esigenze del cliente. Alla manifestazione interverranno Francesca Dusi, imprenditrice mental coach e co-founder Pratello Lab, specializzata in progettazione di strategie di vendita e marketing; Chiara Bergonzi, coffee expert co-founder Lot Zero; Francesco Lipari, organizzatore dell’evento e amministratore unico della Histo Caffè srl. Ingresso gratuito con registrazione (qui il link).
Tra gli argomenti in programma, "Governare la relazione tra barista e cliente e le relazioni umane post-Covid"; "Come proporre innovazione e renderla una chiave di successo"; "Come rendere produttiva la tua azienda"; "Cos'è uno specialty coffee".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08